In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

DigitalHealth

IoT e Bluetooth prevengono le cadute dei pazienti in Ospedale

IoT e Bluetooth prevengono le cadute dei pazienti in Ospedale

I risultati della sperimentazione effettuata presso il Santa Lucia di Roma con Davra ed Esa sul monitoraggio degli spostamenti e la prevenzione delle cadute dei pazienti  »

Luigi Ferro // 31.01.2023
MammoWave, una soluzione innovativa per combattere il tumore al seno

MammoWave, una soluzione innovativa per combattere il tumore al seno

Un progetto internazionale sviluppato da Umbria Bioengineering Tecnologie per un mammografo basato su un sistema meno invasivo e che utilizza microonde al posto di radiazioni ionizzanti  »

Luigi Ferro // 30.01.2023
Sybil, l’intelligenza artificiale che predice il cancro

Sybil, l’intelligenza artificiale che predice il cancro

Un progetto messo a punto da un gruppo di scienziati del Mass General Cancer, in collaborazione con ricercatori del MIT che ha previsto l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per prevedere il rischio della malattia ai polmoni, i risultati sono incoraggianti  »

Luigi Ferro // 27.01.2023
Modello data-driven, le potenzialità per il settore sanitario

Modello data-driven, le potenzialità per il settore sanitario

L’edizione 2022 del Meridiano dello Studio Ambrosetti sottolinea l’importanza dei dati che guarda all’incremento della qualità e dell’efficacia dei servizi sanitari che va ben oltre la semplice conversione cartaceo-digitale.  »

Luigi Ferro // 26.01.2023
CLASS Ultrasound OMIC, arriva l’upgrade per il centro di ecografia ginecologica del Policlinico Gemelli

CLASS Ultrasound OMIC, arriva l’upgrade per il centro di ecografia ginecologica del Policlinico Gemelli

Un salto nel futuro per il Centro di Ecografia Ginecologica del Policlinico Gemelli di Roma attraverso algoritmi di intelligenza artificiale e l'analisi dei big data   »

Luigi Ferro // 25.01.2023
La cardiologia dell’Ospedale di Piacenza prosegue sulla strada dell’innovazione

La cardiologia dell’Ospedale di Piacenza prosegue sulla strada dell’innovazione

Inserito in un paziente un registratore cardiaco con tecnologia Bluetooth che permette il controllo da remoto e segnala eventuali anomalie nel cuore del paziente 24 ore su 24  »

Luigi Ferro // 24.01.2023
L’utilità dei dati nella lotta contro il neuroblastoma

L’utilità dei dati nella lotta contro il neuroblastoma

Ceinge e l'Università degli Studi di Napoli Federico II analizzano centinaia di casi, la più alta casistica mai studiata, per comprendere che il 12% dei bambini affetti ha una mutazione genetica ereditata  »

Luigi Ferro // 23.01.2023
Il Veneto affida all’IA la gestione delle visite ambulatoriali, il Garante indaga

Il Veneto affida all’IA la gestione delle visite ambulatoriali, il Garante indaga

Con una delibera dello scorso dicembre, la Regione ha deciso adottare l’algoritmo RAO che definisce i tempi di attesa in base a valori tabellari. Ma il Garante ha aperto un’istruttoria: vuole essere certo che i dati dei pazienti siano al sicuro  »

Patrizia Godi // 20.01.2023
Carenza farmaci: un’app di Aifa aggiorna i pazienti cronici

Carenza farmaci: un’app di Aifa aggiorna i pazienti cronici

L’Agenzia del Farmaco ha rilasciato un’applicazione che risponde alle esigenze delle persone con malattie croniche   »

Luigi Ferro // 20.01.2023
Stop alle trasfusioni con la terapia genica

Stop alle trasfusioni con la terapia genica

Approvata dalla FDA però dei costi notevoli. Ma esiste un’alternativa che dovrebbe essere disponibile in tempi brevi   »

Luigi Ferro // 19.01.2023
Genetica medica per l’Ospedale San Carlo di Milano

Genetica medica per l’Ospedale San Carlo di Milano

Inaugurata la nuova struttura complessa che comprende il laboratorio di genetica molecolare, il laboratorio di citogenetica e il servizio di genetica clinica  »

Luigi Ferro // 18.01.2023
FastHealth, il nuovo servizio per la telemedicina di Fastweb e SaluberMD

FastHealth, il nuovo servizio per la telemedicina di Fastweb e SaluberMD

Attivato un servizio a distanza con medici a disposizione 24x7 in diversi ambiti di specializzazione  »

Luigi Ferro // 17.01.2023
Anche per i medici di medicina generale il futuro è digitale

Anche per i medici di medicina generale il futuro è digitale

La 39a edizione del congresso della Società di Medicina Generale indica il percorso. Formazione, ma sanzioni per chi non si adegua  »

Luigi Ferro // 16.01.2023
Più software e meno hardware nella Sanità

Più software e meno hardware nella Sanità

Il rapporto di I-Com su Salute e Competitività evidenzia il problema del passaggio verso la sanità digitale definito come inevitabile e come si inizia ad avvertire l’effetto PNRR  »

Luigi Ferro // 13.01.2023
Transizione digitale a rischio negli USA

Transizione digitale a rischio negli USA

Secondo un'indagine del Deloitte Center for Health Solutions il costo del capitale potrebbe rallentare gli investimenti. Ma il vero problema riguarda il personale   »

Luigi Ferro // 12.01.2023
Le gare di Consip per la Missione 6 del PNRR

Le gare di Consip per la Missione 6 del PNRR

Stipulati i contratti relativi ai primi lotti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi della Missione 6 relativa alla salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)  »

Luigi Ferro // 11.01.2023
L’Intelligenza Artificiale bolognese per la diagnosi precoce

L’Intelligenza Artificiale bolognese per la diagnosi precoce

Il Sant’Orsola è il primo ospedale pubblico in Europa a utilizzare questa tecnologia per i noduli ai polmoni, l’intelligenza artificiale supporta le attività di diagnosi precoce permettendo di raggiungere fino all'80% di capacità diagnostica.  »

Luigi Ferro // 10.01.2023
Gioco di squadra e tecnologia a Pisa

Gioco di squadra e tecnologia a Pisa

A Pisa utilizzata per la prima volta al mondo una tecnica totalmente mininvasiva per asportazione di un rene e rimozione di un trombo tumorale che giungeva sino al cuore  »

Luigi Ferro // 09.01.2023
Blockchain nella sanità. Un dibattito ancora aperto

Blockchain nella sanità. Un dibattito ancora aperto

L'aumento del numero di criminali informatici, la crescita delle violazioni dei dati, l'aumento della fornitura di farmaci contraffatti e i continui progressi tecnologici dovrebbero guidare la crescita del mercato globale della tecnologia blockchain nel settore sanitario.  »

Luigi Ferro // 04.01.2023
Pagina 19 di 39
Condividi