In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

DigitalHealth

Ospedale Niguarda, trapianti record anche grazie al 3D

Ospedale Niguarda, trapianti record anche grazie al 3D

Al Niguarda di Milano un anno importante anche sotto il profilo dell’innovazione. Eseguiti i primi trapianti di fegato da vivente preparati grazie a una sofisticata ricostruzione in 3D dell’organo del donatore.  »

Luigi Ferro // 06.06.2022
La prima cornea artificiale con il Sistema Sanitario Nazionale

La prima cornea artificiale con il Sistema Sanitario Nazionale

L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA) ha eseguito il primo trapianto in Italia di cornea artificiale in una struttura accreditata con il SSN.  »

Luigi Ferro // 01.06.2022
Eric, l’esame endoscopico con l’assistente virtuale

Eric, l’esame endoscopico con l’assistente virtuale

Al Gemelli di Roma un assistente virtuale dotato di Intelligenza Artificiale conversazionale risponde al 94% delle domande degli utenti  »

Luigi Ferro // 31.05.2022
EHDS, l’Europa lancia lo spazio europeo dei dati sanitari

EHDS, l’Europa lancia lo spazio europeo dei dati sanitari

Lo Spazio Europeo dei dati si inserisce nell’ambito dell’Unione Europea della Salute e darà impulso al lavoro nell'ambito del piano europeo per la lotta al cancro grazie alla condivisione dei dati.  »

Luigi Ferro // 30.05.2022
Stanziati cento milioni per la Sanità del futuro

Stanziati cento milioni per la Sanità del futuro

L’obiettivo è di creare un ecosistema sanitario innovativo attraverso la creazione di reti di ricerca clinico-transnazionali di eccellenza nell’ambito del SSN in grado di mettere in comune le tecnologie disponibili e competenze esistenti.  »

Luigi Ferro // 27.05.2022
Live Surgery: la diretta arriva anche in sala operatoria

Live Surgery: la diretta arriva anche in sala operatoria

Lo streaming si diffonde anche nelle sale operatorie italiane. L’importanza per la formazione dei nuovi medici e quali sono le regole da seguire per la tutela del paziente.  »

Luigi Ferro // 26.05.2022
Direttiva NIS 2: anche la Sanità nella nuova cybersecurity UE

Direttiva NIS 2: anche la Sanità nella nuova cybersecurity UE

Raggiunto l’accordo politico per la nuova direttiva NIS 2 che allarga il suo raggio d’azione a diversi settori tra cui quello sanitario. In questo modo punta ad aumentare la condivisione delle informazioni e la cooperazione nella gestione delle crisi informatiche a livello nazionale ed europeo.  »

Luigi Ferro // 25.05.2022
Float, l’esoscheletro italiano

Float, l’esoscheletro italiano

Messo a punto dal laboratorio congiunto Rehab Technologies Iit – Inail, si tratta di un esoscheletro robotico motorizzato pensato per la riabilitazione delle braccia in seguito a operazioni chirurgiche o lesioni post-traumatiche.  »

Luigi Ferro // 24.05.2022
Cicerone, il documento che spiega la riabilitazione con i robot

Cicerone, il documento che spiega la riabilitazione con i robot

Simfer e Sirn hanno presentato un documento consenso sull’utilizzo dei sistemi robotici, tema che ha coinvolto centinaia di studiosi e diverrà un punto di riferimento anche per altri Paesi  »

Luigi Ferro // 23.05.2022
Dani: il progetto di Arrow dedicato alle persone con disabilità

Dani: il progetto di Arrow dedicato alle persone con disabilità

Un sistema di navigazione per le persone con una limitata mobilità e raccolta dati live per migliorare le prestazioni degli atleti disabili  »

Luigi Ferro // 20.05.2022
Al Negrar arriva la radioterapia high tech di ultra-precisione

Al Negrar arriva la radioterapia high tech di ultra-precisione

Grazie all'arrivo di un nuovo acceleratore lineare guidato dall'intelligenza artificiale, che si aggiunge alla macchina già in uso, che unisce radioterapia alla risonanza magnetica ad alto campo a Verona il primo centro italiano per la radioterapia adattativa hi-tech di ultra-precisione.  »

Luigi Ferro // 19.05.2022
T-Rem3die: dalla ricerca alla startup

T-Rem3die: dalla ricerca alla startup

Il progetto nato nei laboratori del Diseg in collaborazione con l’Asl TO4 e l’Università di Trento - si occupa dello sviluppo di un sistema innovativo per la riparazione dei tendini e dei legamenti.  »

Luigi Ferro // 18.05.2022
Operation 2.0: un simulatore per i chirurghi robotici

Operation 2.0: un simulatore per i chirurghi robotici

Il progetto apre la strada a una nuova metodologia generale di simulatori fisici per il training di chirurghi robotici toracici, con l’obiettivo di aiutarli nel moderare la tensione sui tessuti  »

Luigi Ferro // 17.05.2022
Neuromodulazione sacrale: il wireless combatte le disfunzioni pelviche

Neuromodulazione sacrale: il wireless combatte le disfunzioni pelviche

Novità del sistema di neuromodulazione sacrale di ultima generazione impiantato al Policlinico di Bari il paziente avrà la possibilità di regolare l’intensità degli impulsi da un cellulare e ricaricare il dispositivo in wireless.  »

Luigi Ferro // 16.05.2022
Fascicolo Sanitario Elettronico: varate le linee guida

Fascicolo Sanitario Elettronico: varate le linee guida

La conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera alle linee guida sul Fascicolo Sanitario Elettronico al cui potenziamento il PNRR destina 1,38 miliardi.  »

Luigi Ferro // 13.05.2022
Corre il biotech italiano: +30% di fatturato

Corre il biotech italiano: +30% di fatturato

Secondo il rapporto annuale di Assobiotec-Federchimica ed Enea il fatturato delle imprese a capitale italiano dedicate a Ricerca e Sviluppo è cresciuto del 30%. Aumenta anche il numero delle aziende del settore.  »

Luigi Ferro // 12.05.2022
Net-Health, i cittadini chiedono che la sanità sia più capillare sul territorio

Net-Health, i cittadini chiedono che la sanità sia più capillare sul territorio

I risultati sono emersi da un'indagine condotta da LS Cube in collaborazione con YouTrend-Quorum nell'ambito del progetto "Net-Health Sanità in Rete 2030", presentata alla Luiss Business School di Roma.  »

Luigi Ferro // 11.05.2022
Tecnologia e scienza lavorano insieme per Onco-Tech-Lab

Tecnologia e scienza lavorano insieme per Onco-Tech-Lab

L’accordo fra Politecnico e Istituto Europeo di Oncologia per creare una piattaforma che aumenti la qualità della ricerca   »

Luigi Ferro // 10.05.2022
Sanità: spesa ICT in aumento. Ma la sicurezza rimane un problema

Sanità: spesa ICT in aumento. Ma la sicurezza rimane un problema

Il rapporto prende in esame i vari aspetti della spesa, segnala la crescita della telemedicina, Business Continuity e Disaster Recovery ma conferma le carenze in ambito cybersecurity.  »

Luigi Ferro // 09.05.2022
Pagina 27 di 39
Condividi