In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

DigitalHealth

L’Intelligenza artificiale si combina con la medicina di precisione

L’Intelligenza artificiale si combina con la medicina di precisione

Al via in Piemonte Aibibank, una banca dati per mettere l’Intelligenza artificiale al servizio di cure sempre più mirate e personalizzate   »

Luigi Ferro // 12.08.2021
Un clone stampato in 3D per il trapianto di fegato

Un clone stampato in 3D per il trapianto di fegato

All'ospedale Ca' Granda di Milano Niguarda, è stato ricostruito un modello l’organo, stampato poi in 3D su gel biosimilare, per individuare il donatore migliore  »

Luigi Ferro // 11.08.2021
Telemachus, il braccialetto smart anti Covid sviluppato in Italia

Telemachus, il braccialetto smart anti Covid sviluppato in Italia

Un progetto tutto italiano per permettere ai medici di monitorare da remoto lo stato di salute, velocizzando gli interventi e prevenendo possibili contagi  »

Luigi Ferro // 10.08.2021
Il Cnr usa l’Intelligenza artificiale contro il cancro al seno

Il Cnr usa l’Intelligenza artificiale contro il cancro al seno

Una metodologia che sfrutta l'intelligenza artificiale per sviluppare le previsioni di rischio di contrarre la malattia a cinque anni  »

Luigi Ferro // 09.08.2021
Un coach intelligente per l’autismo

Un coach intelligente per l’autismo

Il progetto AI Coach realizzato da Anffas, Angsa e Fondazione Tim, ha l’obiettivo supportare le persone affette da autismo con particolare riguardo alle abilità comunicative e relazionali e all’autodeterminazione  »

Luigi Ferro // 03.08.2021
Rsa: smartwatch ed exergame per gli anziani

Rsa: smartwatch ed exergame per gli anziani

Due iniziative introducono nuove tecnologie per la riabilitazione nelle Rsa: la partnership tra Protom Group e l'Hotel San Michele di Capaccio (Sa), e il progetto CoCare per la riabilitazione geriatrica  »

Luigi Ferro // 02.08.2021
I poli tecnologici crescono, dal Piemonte alla Puglia

I poli tecnologici crescono, dal Piemonte alla Puglia

Da Nord a Sud nascono poli tecnologici dedicati a medicina e l’healthcare: un hub di aziende innovative in Piemonte e il Salento biomedical district  »

Luigi Ferro // 30.07.2021
Contro il malware il rifugio è il cloud

Contro il malware il rifugio è il cloud

Nel 2020 la sanità è stato il settore più colpito da malware e ransomware. Uno studio di Trend Micro mostra il cloud come via di fuga per la cybersecurity delle aziende sanitarie  »

Luigi Ferro // 29.07.2021
Un intervento unico al mondo, con tecnica mininvasiva endoscopica 3D

Un intervento unico al mondo, con tecnica mininvasiva endoscopica 3D

Per l'operazione, all'Irccs Policlinico San Donato, sono stati utilizzati degli occhiali di polarizzazione 3D. Questa tecnica garantisce interventi più veloci e un tempo ridotto di circolazione extracorporea  »

Luigi Ferro // 28.07.2021
Regione Toscana: un’app per la digitalizzazione della sanità

Regione Toscana: un’app per la digitalizzazione della sanità

Le app sono e saranno fondamentali per il monitoraggio del proprio stato di salute e la prevenzione. Regione Toscana e Lilt propongono le proprie applicazioni  »

Luigi Ferro // 27.07.2021
Telemedicina: il primo passo di un lungo percorso

Telemedicina: il primo passo di un lungo percorso

La pandemia è stato un forte acceleratore per l'utilizzo della telemedicina, ma serve il coordinamento di un progetto comune. È il primo gradino che ci permetterà di utilizzare in modo nuovo i dati  »

Luigi Ferro // 26.07.2021
Una piattaforma interdisciplinare connessa per la sclerosi multipla

Una piattaforma interdisciplinare connessa per la sclerosi multipla

Un white paper disegna il percorso per l’introduzione delle tecnologie: una piattaforma digitale e una serie di applicativi software, tra di loro integrati e con funzionalità specifiche per combattere la malattia  »

Luigi Ferro // 23.07.2021
Un robot per combattere il Covid19

Un robot per combattere il Covid19

I robot sono forniti dalla compagnia danese Uvd Robots e vengono donati agli ospedali dalla Commissione Europea. Ecco come funzionano e come fare richiesta.  »

Luigi Ferro // 22.07.2021
Green Pass: come controllarlo con l’app VerificaC19 nei pubblici esercizi

Green Pass: come controllarlo con l’app VerificaC19 nei pubblici esercizi

Green Pass nei locali pubblici: cosa bisogna sapere per usare l'app VerificaC19 per controllare i certificati dei clienti all'ingresso dei locali  »

Andrea Grassi // 22.07.2021
L’IA al centro della convenzione tra il Campus Biomedico di Roma e Almawave

L’IA al centro della convenzione tra il Campus Biomedico di Roma e Almawave

Firmata una convenzione tra Almawave e il Campus biomedico di Roma. Prevede attività congiunte per supportare lo sviluppo e l’innovazione tecnologica con al centro l'intelligenza artificiale applicata alla salute.  »

Luigi Ferro // 21.07.2021
In UK meno visite in ospedale con app e monitoraggio remoto

In UK meno visite in ospedale con app e monitoraggio remoto

Monitorare i pazienti a distanza aiuta a ridurre le visite in ospedale: le esperienze di Salford di Manchester e dell’Imperial college di Londra  »

Luigi Ferro // 20.07.2021
Cybersecurity e sanità: c’è attenzione ma manca conoscenza del rischio

Cybersecurity e sanità: c’è attenzione ma manca conoscenza del rischio

L’indagine "Capire il rischio cyber - Il nuovo orizzonte in sanità", realizzato da Sham, esamina la situazione della sanità. C'è bisogno di conoscenza del rischio informatico e di nuove figure professionali  »

Luigi Ferro // 19.07.2021
Cresce il biotech italiano, non solo nel settore della Sanità

Cresce il biotech italiano, non solo nel settore della Sanità

Rapporto annuale Assobiotec-Federchimica ed Enea: il biotech italiano cresce, come numero di imprese attive (oggi 721) e per quanto riguarda le altre variabili economiche anche per industria, ambiente, agricoltura e zootecnia  »

Luigi Ferro // 16.07.2021
Con la digitalizzazione cambiano anche le aspettative dei cittadini

Con la digitalizzazione cambiano anche le aspettative dei cittadini

Dal report di SAP e IDC Consumers, Users and Citizens Survey 2021 emerge che il 71% dei cittadini non percepisce una citizen experience integrata e consistente nel rapporto con la PA. Guardando il bicchiere mezzo pieno, c'è tanto margine di miglioramento.  »

Maria Russo // 16.07.2021
Pagina 36 di 39
Condividi