un sistema basato su reti neurali di Università della Campania, Bollino It e Consorzio Cini incrocia dati clinici, di laboratorio e immagini per anticipare la diagnosi nelle prime fasi del ricovero »
Il virtual twin di QuestIT sarà utilizzato dal Massachusetts General Hospital per un programma di prevenzione cardiovascolare per bambini e adolescenti sotto i 18 anni »
Olidata e Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico di Roma hanno realizzato un sistema IA per la diagnosi precoce e lo screening dei tumori polmonari »
Alla fiera tecnologica di Las Vegas l’healthcare si è ritagliata un ruolo di primo piano, dalle soluzioni per analisi fai da te ai gemelli digitali, fino alle proposte delle startup italiane »
La rappresentazione digitale del paziente permette tra l'altro viste selettive per patologie, simulazioni di evoluzioni e interventi, e politiche di prevenzione individuali »
L'Ospedale Fabio Perinei è il primo presidio ad aver digitalizzato (in soli 8 mesi) i servizi di Pronto soccorso, Laboratorio analisi, Diagnostica per immagini e ambulatori specialistici »
Se dispone di un canale in tempo reale con le case farmaceutiche, nel 30% dei casi il medico inizia spontaneamente l'interazione, spiega il Pulse Field Trends Report di Veeva Systems »
Un sistema di diagnostica per immagini della University of Louisville ha raggiunto un'accuratezza del 98,5% nell'individuare il disturbo in bambini tra 2 e 4 anni »
Un nuovo stabilimento in Ohio del produttore di biotecnologie utilizzerà una piattaforma digitale di AWS per migliorare la sicurezza degli addetti, prevenire guasti e accelerare gli studi clinici »
Un software di AI utilizzato su oltre 23mila pazienti ha individuato il 100% dei melanomi e il 99,5% dei tumori della pelle. "Ma l'IA non sostituisce i dermatologi", sottolinea il team di ricerca »
Iron, strumento tutto italiano, analizza le caratteristiche cliniche della paziente, e individua precocemente quelle che probabilmente non risponderanno alla terapia e possono essere indirizzate a un intervento immediato »
"È un passo avanti importante nella medicina rigenerativa e nella biofabbricazione: combina per un tessuto la più avanzata tecnologia 3D di generazione del digital twin con la creazione del biological twin" »
Presentato un sistema di riconoscimento automatico del dolore basato su computer vision e deep learning. L'obiettivo è superare i limiti dei metodi soggettivi che si usano attualmente »
Sale l’interesse per aree innovative come Cloud (200 milioni) e IoT. Un report di Anitec-Assinform spiega i trend del mercato e le priorità di aziende sanitarie e fornitori di tecnologie digitali »
Gli utenti troveranno contenuti interattivi, video di procedure e tecniche, tutorial in tutte le aree mediche, corsi ECM, consigli degli esperti e simulazioni complete »
Presentata la norma “Disposizioni in materia di terapie digitali”: l'obiettivo è regolamentare il settore emergente del software per prevenire o trattare disturbi e malattie, soprattutto croniche »
Un decreto del Ministro della Salute definisce contenuti, limiti di responsabilità e compiti dei soggetti coinvolti, e le misure per il trattamento dei dati personali »
Il primo prototipo collega 200mila immagini di nove tipi di cancro. L'obiettivo è facilitare lo sviluppo di soluzioni data-driven per la diagnosi e la cura dei tumori »
Trasparenza dei processi decisionali, decisioni automatizzate supervisionate dall’uomo, non discriminazione algoritmica: questi i tre principi cardine per realizzare servizi sanitari a livello nazionale basati su IA »