In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

Telemedicina

Chiude ufficialmente Amazon Care

Chiude ufficialmente Amazon Care

Ma per gli analisti si tratta solo di una fase di passaggio per riorganizzare le attività. L’offerta per Signify Health, piattaforma sanitaria per l'assistenza domiciliare.  »

Luigi Ferro // 06.09.2022
MIND, l’ecosistema italiano dedicato alle Scienze della Vita

MIND, l’ecosistema italiano dedicato alle Scienze della Vita

Il distretto milanese si configura come un centro di ricerca internazionale per il miglioramento della salute dei cittadini  »

Luigi Ferro // 02.09.2022
La corsa dei Big Tech verso il Settore Sanitario

La corsa dei Big Tech verso il Settore Sanitario

Dall’acquisizione da parte di Amazon di One Medical, ai centri Covid di Walmart fino alla silenziosa presenza di Nvidia da dieci anni nel settore sanitario  »

Luigi Ferro // 08.08.2022
Intelligenza Artificiale e Big Data per il nuovo Ospedale Smart di Brescia

Intelligenza Artificiale e Big Data per il nuovo Ospedale Smart di Brescia

Siglato un accordo fra l'Università di Brescia, Antares Vision Group e Dompè Farmaceutici per il varo di Light, un polo tecnologico anche per la ricerca sui biofarmaci   »

Luigi Ferro // 04.08.2022
Outlook Salute Italia, torna il rapporto di Deloitte sulla Sanità

Outlook Salute Italia, torna il rapporto di Deloitte sulla Sanità

Nel complesso la valutazione che gli italiani danno alla sanità in Italia è positiva, sia che si tratti di sanità pubblica o privata. Dalla ricerca emerge anche un aumento nel livello di digitalizzazione della popolazione italiana in ambito sanitario.  »

Luigi Ferro // 30.07.2022
Amazon continua la sua espansione nel settore sanitario

Amazon continua la sua espansione nel settore sanitario

Il colosso entra con decisione nel business dell’assistenza primaria ma c'è preoccupazione per la mole di dati sanitari a cui l'azienda potrebbe avere accesso.  »

Luigi Ferro // 25.07.2022
La Sanità ha bisogno di cultura tecnologica

La Sanità ha bisogno di cultura tecnologica

“Oltre il PNRR: verso una cultura tecnologica a sostegno della salute” è il titolo quasi scontato del XXII convegno nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri clinici (Aiic) che si è svolto nei giorni scorsi a Riccione.  »

Luigi Ferro // 01.07.2022
Curare@Casa, l’Ospedale virtuale del Sant’Eugenio di Roma

Curare@Casa, l’Ospedale virtuale del Sant’Eugenio di Roma

Il servizio di telemedicina a costo zero attivato dall'Asl di Roma 2 nel novembre 2021 in fase sperimentale, entro fine anno è previsto l’ampliamento a tutti e sei Distretti del territorio aziendale e lo sviluppo di percorsi che coinvolgano ulteriori aree specialistiche di dimissione ospedaliera.  »

Luigi Ferro // 28.06.2022
Il teleconsulto per le neo-mamme

Il teleconsulto per le neo-mamme

Maternità tardive e senza rete di protezione spingono ad allargare la cerchia di servizi gratuiti di assistenza a distanza che l’Ospedale San Giuseppe di Milano ha attivato a supporto di mamme e neonati.   »

Luigi Ferro // 23.06.2022
Telemedicina e trasfusioni. L’Asl Toscana Sud-Est supera la prova

Telemedicina e trasfusioni. L’Asl Toscana Sud-Est supera la prova

Alla fine del test invernale il servizio di guardia medica trasfusionale in telemedicina supera l’esame. Attivato dall’Asl Toscana Sud-Est sfrutta una tecnologia all’avanguardia che rafforza il turno di guardia dei medici che si occupano del settore trasfusionale.  »

Luigi Ferro // 09.06.2022
EHDS, l’Europa lancia lo spazio europeo dei dati sanitari

EHDS, l’Europa lancia lo spazio europeo dei dati sanitari

Lo Spazio Europeo dei dati si inserisce nell’ambito dell’Unione Europea della Salute e darà impulso al lavoro nell'ambito del piano europeo per la lotta al cancro grazie alla condivisione dei dati.  »

Luigi Ferro // 30.05.2022
Net-Health, i cittadini chiedono che la sanità sia più capillare sul territorio

Net-Health, i cittadini chiedono che la sanità sia più capillare sul territorio

I risultati sono emersi da un'indagine condotta da LS Cube in collaborazione con YouTrend-Quorum nell'ambito del progetto "Net-Health Sanità in Rete 2030", presentata alla Luiss Business School di Roma.  »

Luigi Ferro // 11.05.2022
Sanità: spesa ICT in aumento. Ma la sicurezza rimane un problema

Sanità: spesa ICT in aumento. Ma la sicurezza rimane un problema

Il rapporto prende in esame i vari aspetti della spesa, segnala la crescita della telemedicina, Business Continuity e Disaster Recovery ma conferma le carenze in ambito cybersecurity.  »

Luigi Ferro // 09.05.2022
La gara Consip per i tomografi Pet/Ct

La gara Consip per i tomografi Pet/Ct

Consip, attraverso l’aggiudicazione di appositi contratti, contribuirà per circa il 90% al programma di sostituzione delle apparecchiature di diagnostica per immagini obsolete in uso presso le strutture sanitarie pubbliche. Il termine per la presentazione delle offerte scade il 6 maggio 2022.  »

Luigi Ferro // 05.05.2022
Cosmo4You, la piattaforma per i pazienti affetti da Sclerosi Multipla

Cosmo4You, la piattaforma per i pazienti affetti da Sclerosi Multipla

Il progetto si articola in un sito web, app e lab, un nuovo ecosistema digitale per migliorare la gestione del percorso di cura e il confronto tra pazienti, caregiver, medici e infermieri.  »

Luigi Ferro // 29.04.2022
Smart Axistance e-Well, il welfare aziendale va verso la telemedicina

Smart Axistance e-Well, il welfare aziendale va verso la telemedicina

Enel X, Gemelli e Aon propongono nuovi modelli di assistenza. Visite a distanza, applicazioni, nuovi protocolli clinici e organizzazione dedicata per l’ospedale capitolino   »

Luigi Ferro // 21.04.2022
IA, nuovi algoritmi per trattare la paralisi cerebrale infantile

IA, nuovi algoritmi per trattare la paralisi cerebrale infantile

Una ricerca scientifica validerà sotto il profilo clinico nuovi algoritmi di I.A per sviluppare strumenti clinici di supporto alle decisioni, basati sull’evidenza, per la diagnosi funzionale dei bambini con emiplegia, costruendo sistemi di tele-riabilitazione a domicilio.  »

Luigi Ferro // 01.04.2022
iColon: l’app che accompagna i pazienti prima e dopo l’intervento chirurgico

iColon: l’app che accompagna i pazienti prima e dopo l’intervento chirurgico

Realizzata dalla Chirurgia Generale dell'Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella, consente di mantenere un filo diretto con l'equipe chirurgica, riduce le paure e consente di monitorare i pazienti da remoto limitando gli accessi in ospedale.  »

Luigi Ferro // 24.03.2022
Telemedicina: la diffusione dei controlli a distanza

Telemedicina: la diffusione dei controlli a distanza

Non si ferma la crescita della telemedicina, alleata preziosa per mantenere alti i livelli di prevenzione. I risultati emersi dall’indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, realizzata in collaborazione con Nomisma.  »

Luigi Ferro // 22.03.2022
Pagina 4 di 6
Condividi