Limitate competenze di base e adozione nelle aziende dell'IA, del cloud e dei big data molto sotto le attese. L'Italia registra progressi significativi nell'e-government, nella sanità elettronica e nei servizi pubblici digitali per le imprese »
Il Framework definisce le fasi di sviluppo di un programma di cybersecurity (strategia, pianificazione, esecuzione) a tre livelli: Business, IT e Cyber »
La nuova offerta messa a disposizione da Consip riguarda i servizi per l’identificazione della strategia di adozione del cloud per le amministrazioni centrali e locali. »
Nella strategia di SAP, la combinazione di Signavio e LeanIX fornisce trasparenza e visione dei processi, delle applicazioni, delle persone e dei dati necessarie per passare dalla strategia all’esecuzione di un percorso di business transformation. »
Questo impegno fa parte della trasformazione di ALE a tutti i livelli dell'organizzazione, dalla responsabilità sociale d'impresa (CSR) al programma Environmental Social and Governance (ESG). »
Il colosso del settore alimentare ha ricevuto l'HR Innovation Award 2024 degli Osservatori del Politecnico di Milano per il progetto OneHR, basato su SAP SuccessFactors »
L’Alleanza digitale per l'Italia di Engineering e Lutech prevede lo sviluppo di collaborazioni con enti di ricerca, start-up, PMI specializzate e aziende non IT »
Per gli sviluppatori la velocità con cui l'innovazione procede non è sostenibile, a meno che le aziende non dotino i team IT degli strumenti necessari per sostenere tale ritmo. »
Il testo ha l’obiettivo di evidenziare le criticità in ambito IA che hanno determinato un forte ritardo rispetto alle Big Tech e, soprattutto, di sollecitare l’adozione di una serie di misure, ora che l’Italia e l’UE vogliono tracciare il perimetro del settore. »
Le soluzioni di multicloud ibrido offrono importanti benefici alle aziende del settore pubblico, tra cui la semplificazione delle operazioni, una maggiore privacy e sicurezza dei dati e la possibilità di utilizzare tecnologie come l'intelligenza artificiale. »
Con un focus strategico su data analytics e intelligenza artificiale, BearingPoint può sfruttare le competenze di tutte le sedi mondiali per fornire consulenza in particolare in ambito sostenibilità, trasformazione digitale e customer experience. »
Investendo in tecnologie disruptive, i responsabili dell'ingegneria del software possono mettere i loro team in condizione di raggiungere gli obiettivi aziendali di produttività, sostenibilità e crescita. »
Le nuove funzionalità di IA generativa di ServiceNow promettono di migliorare la produttività, accelerare il risparmio sui costi e consentire a clienti e dipendenti di innovare su larga scala. »
144 PA Centrali, inclusi Ministeri e Prefetture, e 89 strutture sanitarie hanno avviato il passaggio di dati e servizi al cloud. La misura 1.1 del PNRR mette a disposizione 900 milioni »