Hexagon ha rafforzato la sua partnership con il produttore automobilistico SEAT S.A. in un accordo strategico volto a accelerare la trasformazione digitale dell’azienda automobilistica. Questa collaborazione, che dura da 25 anni attraverso la divisione Manufacturing Intelligence, mira a digitalizzare i componenti dei veicoli, gestire le informazioni digitalizzate e simulare i processi produttivi, con l’obiettivo di ottimizzare la produzione e migliorare la qualità dei veicoli.

L’accordo introduce soluzioni di Hexagon che permettono a SEAT S.A. di prendere decisioni in tempo reale, adattando i processi produttivi per migliorare l’efficienza e ridurre i costi. Hexagon, già fornitore di sistemi di misurazione e controllo qualità per SEAT, introdurrà un digital twin, che combina dati di metrologia e simulazioni di processo per prevedere i risultati produttivi. Questo permetterà di incrementare l’efficienza operativa e ridurre al minimo gli errori di produzione.

Uno dei pilastri principali dell’accordo è l’introduzione del sistema PRESTO di Hexagon, che automatizza la scansione laser 3D ad alta precisione della carrozzeria dei veicoli, con ispezioni robotiche rapide e dettagliate. Questo sistema permetterà di monitorare e valutare ogni aspetto della carrozzeria in tempo reale, contribuendo a una produzione più precisa ed efficiente.

Daniel Cortina, Direttore della Qualità di SEAT S.A e Josh Weiss, presidente della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon.

Daniel Cortina, Direttore della Qualità di SEAT S.A e Josh Weiss, presidente della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon.

Il secondo pilastro riguarda la gestione delle informazioni digitalizzate. La piattaforma eMMA di Hexagon centralizza tutti i dati di misurazione 3D acquisiti durante il processo di digitalizzazione, standardizzando i dati provenienti da vari sistemi di metrologia. Questa gestione centralizzata consente ai responsabili di produzione e qualità di SEAT di prendere decisioni rapide e informate, ottimizzando la qualità in tutte le fasi di assemblaggio.

La simulazione dei processi è il terzo aspetto chiave della collaborazione. Grazie alle soluzioni di simulazione avanzata di Hexagon, SEAT è in grado di prevedere potenziali problemi durante la produzione, come l’allineamento delle parti e le operazioni di saldatura. Ciò consente all’azienda di ottimizzare i parametri operativi e accelerare la messa a punto dei processi produttivi, riducendo i costi e il time-to-market dei nuovi modelli di veicoli.

Josh Weiss, presidente della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon, ha dichiarato che l’obiettivo dell’azienda è supportare SEAT nella trasformazione digitale, migliorando l’agilità produttiva e garantendo un controllo qualità efficiente fin dalle fasi iniziali. Daniel Cortina, direttore della qualità di SEAT S.A., ha sottolineato come la digitalizzazione dei processi produttivi consentirà a SEAT di migliorare la qualità, ridurre i materiali utilizzati e aumentare la soddisfazione dei clienti, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità dell’azienda.