In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

DigitalHealth

Al Santa Maria alle Scotte di Siena si opera con l’aiuto della realtà aumentata

Al Santa Maria alle Scotte di Siena si opera con l’aiuto della realtà aumentata

A Siena è stato eseguito l’intervento a un ginocchio con l’utilizzo degli smartglass, uno dei primi in Toscana. Una procedura mini invasiva che permette un risparmio considerevole in termini di perdite ematiche.  »

Luigi Ferro // 30.06.2023
Veeva Systems, annunciate due soluzioni di formazione per le scienze della vita

Veeva Systems, annunciate due soluzioni di formazione per le scienze della vita

Le due nuove piattaforme per la formazione possono essere utilizzate per il conseguimento dei crediti di formazione continua e la relativa certificazione.  »

Luigi Ferro // 28.06.2023
Dopo l’ok del Garante riparte il Fascicolo Sanitario Elettronico

Dopo l’ok del Garante riparte il Fascicolo Sanitario Elettronico

Secondo il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, si tratta di un passo importante per la sua diffusione e per abbattere le disuguaglianze che ci sono nella Sanità. Rimangono ancora numerosi però i nodi da sciogliere.  »

Luigi Ferro // 27.06.2023
Electrospider, l’unica biostampante 3D che ricrea tessuti biologici compatibili con l’uomo

Electrospider, l’unica biostampante 3D che ricrea tessuti biologici compatibili con l’uomo

Brevettata in Europa, Cina e Usa, la biostampante sarà ora prodotta in serie presso il polo tecnologico di SolidWorld Group presso Firenze  »

Luigi Ferro // 26.06.2023
Diffusion Whole Body, la nuova tecnica di risonanza magnetica senza radiazioni

Diffusion Whole Body, la nuova tecnica di risonanza magnetica senza radiazioni

Una tecnica per studiare l'intero corpo senza radiazioni ionizzanti e senza mezzo di contrasto, indicata per pazienti oncologici o con predisposizione genetica a sviluppare tumori  »

Luigi Ferro // 23.06.2023
Missione 6 Salute, nuova gara Consip per ammodernare il parco tecnologico

Missione 6 Salute, nuova gara Consip per ammodernare il parco tecnologico

L'offerta prevede contratti per le apparecchiature di radiologia e i sistemi informativi per la cartella clinica elettronica. Il termine per presentare le offerte è fissato all’11 luglio alle 16  »

Luigi Ferro // 22.06.2023
Clusit, attacchi informatici alla sanità raddoppiati in 4 anni

Clusit, attacchi informatici alla sanità raddoppiati in 4 anni

Il Focus Healthcare del Clusit fa il punto della situazione sulla sicurezza informatica nel settore sanitario che rimane molto complessa. Il ruolo importante del top management, della formazione e organizzazione per combattere i cybercriminali  »

Luigi Ferro // 19.06.2023
L’innovazione digitale spinge le scienze della vita

L’innovazione digitale spinge le scienze della vita

Il report spiega che le aziende stanno investendo nell'introduzione e nell'espansione di piattaforme come le terapie geniche e cellulari, di nuove piattaforme come l'mRNA, espandono le indicazioni delle piattaforme biologiche esistenti e conosciute, sviluppano nuovi farmaci.  »

Luigi Ferro // 16.06.2023
Telemedicina, un hackathon al Policlinico di Bari per l’innovazione del settore sanitario

Telemedicina, un hackathon al Policlinico di Bari per l’innovazione del settore sanitario

La challenge dell'Ospedale barese si svolgerà il 20 giugno nel padiglione Asclepios 3, e pone la telemedicina al centro della sfida per chi lavora nell’innovazione del sistema sanitario  »

Luigi Ferro // 14.06.2023
Salute mentale e vista, gli ambiti di intervento delle nuove funzioni in iOS 17, iPadOS 17 e watchOS 10

Salute mentale e vista, gli ambiti di intervento delle nuove funzioni in iOS 17, iPadOS 17 e watchOS 10

Novità per iOS 17, iPadOS 17 e watchOS 10. Le app per la salute mentale sono già diffuse negli Stati Uniti   »

Luigi Ferro // 13.06.2023
Il green pass diventa mondiale: cos’è e a cosa servirà

Il green pass diventa mondiale: cos’è e a cosa servirà

Accordo siglato tra l'Unione Europea e l'Organizzazione Mondiale della Sanità, che adotterà il sistema di certificazione digitale Covid-19 con valenza mondiale.  »

Luigi Ferro // 12.06.2023
Realtà virtuale e aumentata presente e futuro della Sanità

Realtà virtuale e aumentata presente e futuro della Sanità

L'utilizzo di applicazioni in Extended Reality e Augmented reality è sempre più diffuso in ambito sanitario. Ci credono i giganti della tecnologia e anche gli Ospedali.  »

Luigi Ferro // 08.06.2023
Riseup, un progetto europeo per la rigenerazione del midollo spinale

Riseup, un progetto europeo per la rigenerazione del midollo spinale

Messo a punto da Enea, in collaborazione con Università di Roma la Sapienza e Rise Technology, il dispositivo permette la rigenerazione del midollo spinale stimolando le cellule staminali   »

Luigi Ferro // 07.06.2023
La diagnosi della risonanza magnetica si fa con l’Intelligenza Artificiale

La diagnosi della risonanza magnetica si fa con l’Intelligenza Artificiale

È il progetto di due Dottorandi del Centro BioData Science dell'IRCCS Fondazione Mondino hanno sviluppato una nuova tecnica di diagnostica con l’impiego delle reti neurali per l’acquisizione delle immagini  »

Luigi Ferro // 06.06.2023
EOS, arriva al Keolliker di Torino il più moderno ed efficace strumento di diagnosi in campo radiologico

EOS, arriva al Keolliker di Torino il più moderno ed efficace strumento di diagnosi in campo radiologico

L’Ospedale torinese è il primo ad aver adottato il sistema radiologico di ultima generazione che permette di ottenere radiografie della colonna vertebrale, del bacino e degli arti inferiori in carico anche in 3D  »

Luigi Ferro // 05.06.2023
Sanità Digitale: ancora non si vede la spinta del PNRR

Sanità Digitale: ancora non si vede la spinta del PNRR

L’Osservatorio sulla Sanità Digitale della School of Management del Politecnico di Milano sulla Sanità Digitale rileva la ripresa della telemedicina e il rallentamento del Fascicolo Sanitario Elettronico   »

Luigi Ferro // 04.06.2023
Al Policlinico Gemelli di Roma è nato l’Antimicrobial Stewardship Center of Excellence

Al Policlinico Gemelli di Roma è nato l’Antimicrobial Stewardship Center of Excellence

Istituito grazie a una partnership strategica con la multinazionale della diagnostica bioMérieux, il decimo realizzato dall'azienda, con altrettanti partner nel mondo, il secondo in Europa, all’interno del quale è stato presentato un progetto di tre anni per accelerare l’impatto della strategia diagnostica...  »

Luigi Ferro // 03.06.2023
Un ponte digitale permette a un uomo paralizzato di ricominciare a camminare

Un ponte digitale permette a un uomo paralizzato di ricominciare a camminare

Gli studi dei ricercatori dell'Università di Losanna fanno un passo avanti nell'implantologia. Gert-Jan Oskam, paralizzato, ora cammina. Ma l’intervento è molto invasivo.  »

Luigi Ferro // 02.06.2023
Pagina 14 di 39
Condividi