Un documento della Fondazione critica il DEF che toglie risorse importanti al Servizio Sanitario Nazionale. Un piano in 14 punti per affrontare le patologie del sistema ed evitarne il collasso »
Una nuova ricerca rivela la mancanza di personale IT e che le strutture sanitarie si sono dotate in fretta e furia di nuove tecnologie senza pensare allo sviluppo delle reti »
L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è capofila di un progetto che prevede l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per una migliore profilazione molecolare rendendo efficace l'immunoterapia »
L'Università Statale di Milano mette in campo Printmed-3D e la start-up Huvant per creare nuove soluzioni per la medicina personalizzata, migliorare il lavoro dei chirurghi e il training degli specializzandi »
Humanitas e l'Università degli studi di Bologna pubblicano uno studio su un nuovo strumento che migliora la capacità di predire l’aspettativa di vita in pazienti con sindromi mielodisplastiche »
A Monza un nuovo dispositivo permette di allargare il campo di cura chirurgica alle situazioni più difficili e che consentirà agli operatori di poter eseguire in ancor maggiore sicurezza. »
Un progetto della durata di tre anni coordinato Tommaso Proietti dal quale nasce un giubbotto tecnologico che migliora le capacità motorie dei pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica »
Partito il progetto finanziato grazie al Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR con un budget totale pari a 126,5 milioni di euro e che vede la cooperazione di di diversi attori pubblici e privati »
Una collaborazione tra la multinazionale ICT e la start-up specializzata in sanità per lo sviluppo di una piattaforma per la gestione completa del dossier clinico del paziente »
L’analisi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità spiega perché il diverso accesso alle Digital Health Technologies può generale problemi e differenze sostanziali »
Il congresso dell’Oncologia Medica dibatte sull’aumento dei tumori alla prostata. E racconta le novità in arrivo dagli Stati Uniti tra conferme e nuovi studi »
Realizzata in collaborazione con Fastweb forma gli specialisti e ha già concluso il primo corso rivolto a specializzandi e specialisti in Fisiatria per migliorare le loro conoscenze sulle visite da remoto »
L’Associazione Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva inaugura una nuova sede a Roma con due sale per la formazione. Oltre 120 corsi l’anno. »