La Volpe è in IBM da vent'anni e sostituisce Stefano Rebattoni, che era alla guida di IBM Italia dal 2021 e che diventa GM Nord, Centro ed Est Europa »
Silo AI, che crea LLM multilingue open source, è l'ultima di una serie di acquisizioni e investimenti aziendali a sostegno della strategia IA di AMD. »
A fronte di investimenti sempre più massicci delle aziende, la capacità di generare profitti con l'IA non sta crescendo allo stesso ritmo: l'analisi di Sequoia Capital »
Salsi è in SAP dal 2000. “Il mio obiettivo è rendere più facile e veloce l’adozione delle nostre soluzioni da parte delle imprese". Sostituisce Massimo Peruso, che passa a un ruolo EMEA »
Limitate competenze di base e adozione nelle aziende dell'IA, del cloud e dei big data molto sotto le attese. L'Italia registra progressi significativi nell'e-government, nella sanità elettronica e nei servizi pubblici digitali per le imprese »
Riverbed ONE è allineato alle strategie commerciali di go-to-market dell’azienda, che si focalizzano sulla stretta collaborazione con i partner per sviluppare nuovi business nella fascia mid-market. »
La certificazione rilasciata da EPI assicura non solo il pieno rispetto della norma in termini di design e progettazione, ma anche la totale corrispondenza e conformità di quanto effettivamente costruito. »
Oltre l’80% dei professionisti italiani sta valutando l’IA (ma meno dell’8% ha già progetti in corso), con obiettivi soprattutto di compilazione di documenti e aggiornamento sulle normative. »
Il nuovo programma di Cambium Networks introduce un livello di partner Elite con l’obbiettivo di accelerare la crescita, ridurre i rischi e aumentare la velocità delle vendite »
Il valore totale è di 78,7 miliardi, per cloud e cybersecurity aumenti a 2 cifre, +31,1% per l’AI. Il PNRR contribuisce per oltre 2 miliardi. I dati del rapporto Anitec-Assinform »
I partner di canale di Arrow potranno commercializzare i servizi di data center di Equinix, tra cui co-location e connessione privata ai provider di public cloud »
Tra le motivazioni del premio a Cluster Reply ci sono l'impegno nel progetto italiano Microsoft AI Lab, e il progetto di gestione dei dati ambientali realizzato per Maire »
Per IDC il mercato ha superato i 100 miliardi, e tutte le sei categorie di prodotti registrano aumenti a due cifre: Network, Endpoint, Analytics, IAM, Information and Data, e Cloud Native Application Protection Platforms »
La strategia di D-Link dedicata ai partner di canale per il 2024 si concentra soprattutto sull’ampliamento del team sales, su nuovi percorsi di formazione e su eventi dedicati ai partner. »
Dopo i 306 milioni versati da Google nel 2017, la nuova indagine si basa sul concetto di "stabile organizzazione materiale", già applicato con successo su Netflix due anni fa »
Le novità nel go-to-market, l’organizzazione in Italia e gli elementi distintivi nel mercato cybersecurity: intervista con il country manager Marco D’Elia »
La seconda edizione del bando "Sanità Digitale" per servizi applicativi, gestione dei dati sanitari e supporto aggiunge la possibilità di acquistare direttamente soluzioni SaaS »