Attraverso il programma Cisco Networking Academy, Cisco punta a formare entro il 2030 1,5 milioni di persone dell’Unione Europea sulle competenze digitali di base. »
Di fronte alla riorganizzazione burocratica voluta da Elon Musk, le grandi società di consulenza osservano la situazione con preoccupazione perché potrebbero essere nel mirino dei tagli. »
Il nuovo report di Akamai presenta ricerche e approfondimenti all’avanguardia per aiutare i CISO a contrastare i cyber attacchi e i criminali informatici. »
I Microsoft AI L.A.B. hanno coinvolto in poco più di un anno 400 aziende e avviato 600 progetti di innovazione grazie a un ecosistema di partner sul territorio nazionale. »
Nei paesi OCSE, circa un quarto dei lavoratori è esposto all'IA generativa e almeno il 20% delle loro mansioni potrebbe essere completato il 50% più rapidamente grazie a questa tecnologia. »
Nel contesto del corso, in partenza a gennaio 2025, E4 Computer Engineering e Uni Bologna forniranno stage formativi in ambito HPC e Quantum Computing. »
Secondo un nuovo report di Capgemini, oltre tre quarti dei leader e manager prevedono che l’IA generativa potenzierà le loro capacità di problem-solving e decision-making nei prossimi tre anni. »
Gli 11 tipi di figure tecniche più richieste nei progetti di GenIA, che comunque per ora rimangono in prevalenza sperimentali, in un report di GI Group e Microsoft Italia. »
Tre profili professionali su 4 però avranno bisogno di formazione per upskilling o reskilling. Oltre agli specialisti di AI saranno molto ricercati quelli di gestione e protezione dei dati. I responisi di un'analisi di EY e Fastweb »
Entro il 2027 l'IA generativa (GenAI) darà origine a nuove figure lavorative tra gli sviluppatori e gli specialisti IT, anche se l'esperienza umana e la creatività continueranno a essere essenziali. »
Mentre in passato bastava personale a basso costo per insegnare ai modelli a distinguere concetti base, ora le aziende di IA stanno assumendo esperti sempre più qualificati in vari campi. »
I pilastri della Secure Future Initiative di Microsoft comprendono protezione delle reti, monitoraggio e rilevamento delle minacce e protezione di identità e segreti. »
Il rinnovo delle cariche del Consiglio di Amministrazione della Fondazione ICDL ha visto l’elezione nel board di Carlo Tiberti, Referente ICDL Italia. »
L'obiettivo è rispondere alle esigenze delle aziende italiane con filiali estere che cercano talenti in altri Paesi, o delle aziende estere che vogliono aprire sedi in Italia »
Le aziende italiane si aspettano un aumento nelle assunzioni del 41%, ma il 77% ha difficoltà a reperire le risorse cercate. I dati dell'Employment Tech Talent Outlook Italy 4Q di Experis »
Secondo Gartner i clienti si sentono frustrati da percorsi di auto-assistenza che sembrano troppo rigidi per affrontare le complessità delle loro problematiche di servizio »