Management IT

Costi IT: dieci modi di ridurli in tempo di pandemia

Costi IT: dieci modi di ridurli in tempo di pandemia

Gartner ha identificato 10 modi in cui le organizzazioni possono ridurre rapidamente i costi IT in tempi difficili tra costi discrezionali e non discrezionali e la consapevolezza che i tempi difficili richiedono azioni difficili.  »

Francesco Destri // 29.10.2020
Cos’è un architetto dei dati? Il visionario della gestione dei dati

Cos’è un architetto dei dati? Il visionario della gestione dei dati

Un architetto dei dati visualizza e progetta il framework di gestione dei dati aziendali di un'organizzazione, in linea con la strategia e l'architettura aziendali.  »

Come sono cambiate le professioni al tempo del Covid in Italia

Come sono cambiate le professioni al tempo del Covid in Italia

La nuova indagine di Jefferson Wells indaga su professioni, settori e competenze più richieste nel segmento Senior ed Executive Management in Italia nel periodo pre e post-lockdown.  »

Francesco Destri // 29.09.2020

Com’è cambiato lo sviluppo delle competenze durante la pandemia

Uno studio globale di Cornerstone OnDemand mette a nudo le maggiori sfide che le imprese si trovano ad affrontare per aiutare le persone a sviluppare nuove competenze e offre una serie di consigli pratici per colmare il gap tra la visione delle aziende e quella dei dipendenti.  »

Francesco Destri // 18.09.2020
Workforce management: cos’è e perché è utile alle aziende

Workforce management: cos’è e perché è utile alle aziende

Workforce Management è iniziata come un processo di pianificazione, ma da allora è diventata una struttura complessa per il mantenimento del capitale umano, del budget e della pianificazione per la forza lavoro.  »

Quando la customer experience porta a un incremento dei ricavi

Ecco perché i responsabili aziendali riconoscono sempre più l'importanza della customer experience (CX) nelle performance aziendali.  »

Francesco Destri // 26.06.2020
Cos’è un Enterprise Architect? La job description di un ruolo vitale per l’IT

Cos’è un Enterprise Architect? La job description di un ruolo vitale per l’IT

L’architetto aziendale è fondamentale per stabilire l'infrastruttura IT di un'organizzazione e mantenere e aggiornare hardware, software e servizi IT per garantire che supportino gli obiettivi aziendali stabiliti.  »

Risorse umane: i consigli per affrontare con successo il 2020

Risorse umane: i consigli per affrontare con successo il 2020

Quattro consigli di Cornerstone OnDemand per affrontare con successo un anno all’insegna dell’evoluzione tecnologica abbinata alle risorse umane.  »

Francesco Destri // 06.02.2020
Lavorate nell’ICT in Italia? Ecco quanto guadagnate (o dovreste guadagnare)

Lavorate nell’ICT in Italia? Ecco quanto guadagnate (o dovreste guadagnare)

In Italia si va dai 125mila euro annui del dirigente del comparto Informatica ed Elettronica ai 32.600 dell’impiegato nella Consulenza e Servizi ICT: i dati dell’Osservatorio Competenze Digitali 2019  »

Daniele Lazzarin // 28.01.2020
La top ten delle skill tecnologiche più ricercate nel 2020

La top ten delle skill tecnologiche più ricercate nel 2020

Trovare il lavoro IT perfetto non è mai facile, ma alcune skill tecnologiche possono facilitare le cose. Ecco le dieci competenze informatiche che i datori di lavoro cercheranno nel 2020.  »

Scrum Master: le nove certificazioni top per i professionisti dell’Agile

Scrum Master: le nove certificazioni top per i professionisti dell’Agile

Una certificazione Scrum Master può dimostrare che avete le conoscenze e le competenze adatte per condurre con successo un team di sviluppo agile. Ecco come  »

Gestione dei dati: Gartner delinea il Chief Data Officer 4.0

Secondo Gartner il CDO 4.0 deve focalizzarsi sui prodotti e sulla gestione dei profitti e delle perdite, anziché essere semplicemente responsabile della guida di progetti e programmi di D&A.  »

Francesco Destri // 31.07.2019
Smart working: quattro generazioni a confronto

Smart working: quattro generazioni a confronto

Una nuova ricerca di Poly indaga sullo smart working e soprattutto sull’ambiente di lavoro open space e i benifici/svantaggi ad esso correlati.  »

Francesco Destri // 22.05.2019
Ocse: l’Italia deve rafforzare la formazione

Ocse: l’Italia deve rafforzare la formazione

Lo Skills outlook 2019 ci ricorda ancora una volta il nostro ritardo sul digitale e lo sviluppo di competenze.  »

Luigi Ferro // 22.05.2019
Software usato legale e certificato per aziende: Vendosoft investe sull’Italia

Software usato legale e certificato per aziende: Vendosoft investe sull’Italia

Con la migrazione al modello cloud, molte aziende non possono più acquistare nuove licenze per versioni precedenti di software, mentre altre si ritrovano a dover dismettere licenze pagate a caro prezzo. La compravendita legale di software usato è la soluzione per entrambe.  »

Andrea Grassi // 08.05.2019
Manager italiani attenti alla tecnologia, ma temono impatti sull’occupazione

Manager italiani attenti alla tecnologia, ma temono impatti sull’occupazione

Secondo l’indagine di Federmanager e Mit Technology Review prevale il pessimismo sull’andamento dell’occupazione  »

Luigi Ferro // 28.03.2019
Rinnovamento nel data center dell’Università di Firenze, all’insegna della virtualizzazione

Rinnovamento nel data center dell’Università di Firenze, all’insegna della virtualizzazione

Una piattaforma unica e flessibile per servizi amministrativi, desktop virtuali e per creare rapidamente infrastrutture che permettano agli studenti di toccare con mano le tecnologie emergenti che studiano in aula.  »

Andrea Grassi // 28.11.2018

Solo un dipendente su cinque ha le competenze necessarie per il ruolo che svolge

Secondo una nuova ricerca di Gartner il 70% dei dipendenti non padroneggia le competenze di cui ha bisogno per il proprio lavoro.  »

Francesco Destri // 06.09.2018
Pagina 7 di 10
Condividi