Cisco ha annunciato un ambizioso piano di formazione volto a migliorare le competenze digitali di base di 1,5 milioni di cittadini dell’Unione Europea entro il 2030 e a formare 5.000 istruttori nelle aree chiave dell’IA, della cybersecurity, della data science e della trasformazione digitale.

L’iniziativa, presentata dal CEO di Cisco, Chuck Robbins, durante l’Employment and Social Rights Forum dell’Unione Europea a Bruxelles, si basa sull’esperienza accumulata attraverso il programma Cisco Networking Academy, uno dei più longevi al mondo (è nato nel 1998) nel settore della formazione professionale composto da oltre 3.000 istituzioni partner e più di 7.000 educatori solo in Europa.

Secondo Robbins, l’obiettivo è sostenere l’UE e i suoi partner educativi nella creazione di una forza lavoro qualificata e resiliente, essenziale per affrontare le sfide dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione industriale.

Cisco Networking Academy si pone come strumento centrale per la realizzazione degli obiettivi del Pact for Skills dell’UE, offrendo corsi gratuiti per migliorare l’alfabetizzazione digitale di 1,5 milioni di persone e garantendo libero accesso a competenze basilari in linea con il Decennio Digitale 2030 della Commissione Europea.

riverbed Aternity Sentiment

Parallelamente, Cisco si impegna a formare 5.000 insegnanti nei prossimi cinque anni con corsi dedicati all’AI e al suo impatto sulla cybersecurity, sulle reti e sulle professioni IT. L’obiettivo è fornire agli educatori gli strumenti necessari per preparare la futura generazione di specialisti digitali. Inoltre, il nuovo curriculum Cisco Industrial Networking approfondirà temi chiave per il settore industriale come efficienza energetica, innovazione e digitalizzazione.

Per favorire la più ampia diffusione di questi contenuti, Cisco Networking Academy li renderà disponibili in più lingue europee e collaborerà con i partner locali per integrarli nei sistemi educativi nazionali. Gli educatori potranno inoltre accedere a moduli formativi gratuiti e strumenti digitali avanzati per sviluppare nuove metodologie di insegnamento.

Cisco non si limita a fornire competenze di base, ma continua a sviluppare percorsi avanzati per i professionisti ICT. Il nuovo programma AI Skills Journey è stato introdotto per offrire formazione specifica su infrastrutture AI a clienti e partner di ogni livello di esperienza sfruttando la piattaforma Cisco U, mentre l’aggiornamento delle certificazioni CCNA, CCNP e CCIE integra competenze avanzate su intelligenza artificiale e sicurezza informatica.