Gender gap nel settore ICT: superare gli stereotipi con formazione e ispirazione
Secondo un recente studio dell’Unione Europea, mancano ancora 60 anni per raggiungere la parità tra uomini e donne. E’ quanto emerge dall’edizione 2020 del Gender Equality Index, il report annuale stilato dall’European Institute for Gender Equality (EIGE), che analizza la parità tra i sessi nei Paesi dell’Unione europei considerando aspetti come accesso al lavoro e alla conoscenza, ruoli di potere ed esposizione a tutti i tipi di violenza.
L’indice di quest’anno è di 67,9 punti su 100, che significano un miglioramento di circa un punto percentuale ogni due anni nel decennio 2010-2020. Sulla base di questo andamento, l’EIGE stima che dovremo aspettare almeno 60 anni per intravedere l’uguaglianza tra uomini e donne.
Guardando ai singoli Paesi, ai primi posti della classifica ci sono Svezia, Danimarca e Francia. Una buona notizia c’è anche per l’Italia che, insieme a Lussemburgo e Malta, ha registrato un miglioramento di 10 punti rispetto alla precedente edizione, la crescita più alta, legata soprattutto alla maggior presenza di donne nei ruoli di comando.
Accanto ai parametri tradizionali, il report 2020 contiene un focus su “Digitalizzazione e futuro del lavoro”. Il focus risponde sia alle esigenze dello scenario socio-economico, che negli ultimi anni è stato fortemente impattato dalla digitalizzazione, sia alla recente emergenza coronavirus, che ha spinto verso un utilizzo più massiccio di tecnologie digitali, aprendo nuove opportunità o confermando il divario tra uomini e donne.
Le tecnologie digitali come prerequisito per l’uguaglianza
Uno dei maggiori problemi che ostacolano l’uguaglianza di genere è la “segregazione” nell’istruzione e nel lavoro, intesa come una concentrazione di donne o uomini in determinate materie o lavori. Nel settore dell’assistenza e della cura alla persona, per esempio, gli uomini rappresentano solo il 15%. D’altro canto, a livello europeo solo il 18% dei professionisti ICT sono donne, percentuale che scende al 15% in Italia.
La segregazione è di fatto aumentata dal 2010 a oggi, nonostante gli sforzi fatti per affrontare questo problema, come iniziative speciali per incoraggiare le ragazze a studiare discipline scientifiche e tecniche (STEM), e la ferma convinzione dell’Unione Europea che “l’accesso e l’uso delle tecnologie digitali è un prerequisito per l’uguaglianza” tra tutti i cittadini.
Nel complesso, le donne coinvolte nello sviluppo di nuove tecnologie sono una minoranza, in particolare guardando a intelligenza artificiale e machine learning, startup digitali e prodotti ad alta tecnologia come laser, microchip e per il settore aerospaziale. Secondo il report, inoltre, le donne corrono un rischio leggermente maggiore di essere sostituite nel loro lavoro dall’automazione di servizi e processi.
L’espansione del lavoro organizzato attraverso piattaforme online, favorita dall’emergenza coronavirus, sta riproducendo le tradizionali disuguaglianze di genere, come il divario retributivo e la segregazione di genere. Per esempio, gli uomini hanno maggiori probabilità di lavorare nello sviluppo di software o nel food delivery, mentre le donne lavorano di più nella traduzione online o nei servizi domestici.
Alla base del gender gap persistono quindi stereotipi culturali, sia da parte degli uomini che delle donne, che si traduce in una netta separazione tra “lavori femminili” e “lavori maschili”. Nonostante l’approccio delle nuove generazioni alla tecnologia sia sempre meno influenzato da stereotipi di genere, rimane basso il numero di ragazze che scelgono percorsi universitari in ambito tecnico e scientifico (STEM). Nel corso della carriera professionale, inoltre, le donne hanno meno accesso a corsi di formazione e aggiornamento non per una effettiva barriera d’ingresso, ma per il minor tempo che hanno a disposizione a causa di un netto sbilanciamento tra uomini e donne nella gestione familiare.
Ispirazione e formazione per superare il gender gap
Superare gli stereotipi di genere e favorire lo sviluppo professionale delle donne è la sfida colta da SheTech, un’associazione attiva in Italia dal 2009.
“Il nostro obiettivo è supportare le donne nel mondo della tecnologia, dell’imprenditoria e del digitale”, ci ha spiegato Silvia Fanzecco, Communication and Community Manager di SheTech. “I dati emersi dal Digital Index confermano lo scenario italiano: a causa di stereotipi radicati nella nostra cultura, molte ragazze non scelgono discipline STEM perché non intravedono possibilità di carriera in ambito ICT, che è ancora considerato un mondo prettamente maschile”.
L’associazione supporta le donne, ma ha un approccio inclusivo. “SheTech è aperta sia agli uomini che alle donne: abbiamo circa 350 associati, dei quali il 7 per cento sono uomini”, prosegue Fanzecco. “Attraverso il nostro network, che conta più di tremila contatti tra sostenitori, professionisti e aziende, offriamo alle ragazze e alle donne modelli a cui ispirarsi, proponiamo esempi positivi di donne che ce ‘l’hanno fatta’, ma soprattutto offriamo strumenti concreti per la crescita professionale”.
Grazie alla collaborazione con aziende e professionisti del settore ICT l’associazione ha dato vita a diversi progetti per l’inclusione femminile. Di recente si è conclusa la SheTech Coding School, un corso di formazione per diventare sviluppatore dedicato a tre ragazze. Partner dell’iniziativa sono le aziende NTT Data e Docebo, che hanno sostenuto le aspiranti developer con borse di studio, e Aulab, che ha gestito insieme a SheTech il percorso, che si è svolto da settembre a novembre 2020.
Un’altra iniziativa è il SheTech Founders Bootcamp, un percorso dedicato a fondatrici di startup per approfondire temi quali leadership, aspetti legali, definizione degli OKR, public speaking e fundraising. “Oltre che da una brillante idea, il successo di una startup dipende dalle persone che propongono l’idea e dall’ecosistema che le sostiene”, spiega Silvia Fanzecco, citando le parole di Lisa Di Sevo, presidente di SheTech ed esperta di startup. “Attraverso il Bootcamp abbiamo aiutato le startupper ad affinare tecniche, competenze e soft skill per avere successo sul mercato”.
Attiva tutto l’anno è la SheTech Master School, un’offerta di corsi in presenza e online che spaziano dal personal branding all’uso professionale dei social, dalla promozione della propria attività alla misurazione dei risultati attraverso analytics.
Questi sono alcuni esempi delle iniziative che si possono realizzare grazie alla collaborazione tra professionisti e aziende ICT che vogliono colmare il gender gap. Forse ci vorranno 60 anni per raggiungere la parità dei sessi, ma secondo stime recenti l’Italia avrà bisogno di 1,5 milioni di professionisti ICT entro il 2024. Perché non incoraggiare l’ingresso delle donne in questo settore?