Huawei supporta la Founders Academy di InnovUp

Si è inaugurata ieri l’edizione 2024/2025 della Founders Academy di InnovUp, associazione no profit che quest’anno sarà supportata da Huawei Italia. La Academy, che si pone l’obiettivo di offrire ai partecipanti l’opportunità di apprendere nozioni fondamentali per poter fondare una startup in Italia, o lavorare in una realtà simile, quest’anno accoglierà anche 24 studenti del programma di formazione di Huawei Seeds for the Future.
La Founders Academy si pone in continuità con il programma di training annuale interamente organizzato e finanziato da Huawei in quanto i partecipanti a Seeds for the Future, nel corso della settimana di formazione svoltasi lo scorso luglio in presenza a Roma, hanno già avuto l’opportunità di sviluppare un’idea concreta per una startup attraverso Tech4Good.
Si tratta di un project work di gruppo e una competizione globale che ha chiamato gli studenti all’individuazione di una problematica complessa di tipo sociale o ambientale e dunque di una possibile soluzione che implicasse l’impiego di tecnologie digitali, pianificandone infine l’implementazione come dei veri e propri startupper.
Questo esercizio ha avuto il duplice obiettivo di aiutare gli studenti a coltivare le proprie capacità di problem solving e di leadership, nonché di sviluppare un certo senso di responsabilità sociale utilizzando la tecnologia “for good”, con progetti che possano contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.
L’esperienza formativa con la Founders Academy di InnovUp permetterà ora agli studenti di acquisire tutte le conoscenze e le competenze necessarie per portare avanti le loro idee attraverso un percorso in 14 lezioni online tra ottobre 2024 e maggio 2025, nel corso delle quali verranno affrontati tutti i temi che ruotano intorno alla costituzione e allo sviluppo di una startup in Italia tra cui gli strumenti di finanziamento, la tutela della proprietà intellettuale, il design thinking, il go-to-market, le strategie di comunicazione e il marketing per promuovere il proprio business.
Al termine del corso, gli studenti che avranno partecipato live a oltre il 70% delle lezioni riceveranno l’attestato di partecipazione nel corso di un evento finale che si terrà in presenza a Milano.
Giorgio Ciron, Direttore di InnovUp, ha commentato: “Fondare una startup in Italia, seppur partendo da un progetto ambizioso, può rivelarsi un percorso a ostacoli, tra leggi, burocrazia, concorrenza e ricerca di investitori e finanziamenti. Come associazione che si fa portavoce di tutto il settore innovativo italiano, siamo convinti che avere delle nozioni solide e delle linee guida affidabili per poter sviluppare la propria idea imprenditoriale sia un passo imprescindibile, ma ancor di più lo è il poter confrontarsi in dialogo diretto con professionisti ed esperti di settore, un’opportunità e un valore aggiunto del quale potranno beneficiare tutti gli iscritti al nostro corso di formazione”.