Skill IT e Formazione

L’IA al centro della convenzione tra il Campus Biomedico di Roma e Almawave

L’IA al centro della convenzione tra il Campus Biomedico di Roma e Almawave

Firmata una convenzione tra Almawave e il Campus biomedico di Roma. Prevede attività congiunte per supportare lo sviluppo e l’innovazione tecnologica con al centro l'intelligenza artificiale applicata alla salute.  »

Luigi Ferro // 21.07.2021
Professioni ICT, come cambiano Project Manager e Sviluppatore

Professioni ICT, come cambiano Project Manager e Sviluppatore

L'Osservatorio delle Competenze Digitali ha analizzato le skill richieste a più forte crescita negli ultimi 4 anni per le due figure  »

Daniele Lazzarin // 19.07.2021
Credito d’imposta formazione 4.0, in arrivo la versione light 

Credito d’imposta formazione 4.0, in arrivo la versione light 

Entro 90 giorni dalla conversione in legge del Dl Sostegni bis, il Mise definirà le modalità operative del nuovo incentivo alle attività di formazione di alto livello   »

Franco Metta // 14.07.2021
Corsi cybersecurity a Treviso e Pordenone con Confindustria, Fortinet e VEM Sistemi

Corsi cybersecurity a Treviso e Pordenone con Confindustria, Fortinet e VEM Sistemi

L'iniziativa Cyber Security Lab di UNIS&F, Fortinet e VEM Sistemi partirà tra settembre e ottobre. Ecco cosa prevede, e a chi è rivolto  »

Maria Russo // 29.06.2021
Nasce un nuovo corso di laurea per l’intelligenza artificiale

Nasce un nuovo corso di laurea per l’intelligenza artificiale

Le Università di Milano-Bicocca, Milano Statale e di Pavia hanno creato un nuovo corso di laurea triennale tutto in inglese: il Bachelor of Science in Artificial Intelligence partirà nell’anno accademico 2021-2022  »

Maria Russo // 19.05.2021
Calo delle iscrizioni negli istituti tecnici superiori: verso la riforma

Calo delle iscrizioni negli istituti tecnici superiori: verso la riforma

Aumentare il numero degli iscritti, raccordare meglio il mondo produttivo, contratti di apprendistato di alta formazione tra gli obiettivi di cinque proposte di legge  »

Franco Metta // 14.05.2021
Effetto pandemico: più competenze digitali e più software per le aziende italiane

Effetto pandemico: più competenze digitali e più software per le aziende italiane

Durante la pandemia il 57% dei dipendenti italiani ha acquisito nuove competenze digitali e ha usato più software. Ecco come sono cambiate le abitudini digitali delle aziende italiane nel 2020.  »

Francesco Destri // 29.04.2021
L’IA sta rivoluzionando la formazione in azienda: rischi e benefici

L’IA sta rivoluzionando la formazione in azienda: rischi e benefici

Spinte dalla necessità di colmare il gap di competenze, le imprese si rivolgono all'intelligenza artificiale per trasformare le strategie di formazione e incentivare l’apprendimento continuo dei loro collaboratori  »

Certificazioni IT, le più redditizie sono quelle Cloud e Cybersecurity

Certificazioni IT, le più redditizie sono quelle Cloud e Cybersecurity

In Europa quelle più pagate sono CISSP, Google Certified Professional Data Engineer, TOGAF 9.1 e AWS Certified Solutions Architect Associate. I dati di Global Knowledge  »

Daniele Lazzarin // 05.01.2021
Skill cloud di AWS tra preparazione, esami e certificazioni

Skill cloud di AWS tra preparazione, esami e certificazioni

Secondo la società di formazione Global Knowledge, la retribuzione associata a due delle certificazioni AWS si colloca tra le prime 15 certificazioni IT. Ecco una breve guida per acquisire familiarità con le skill richieste da AWS.  »

Gender gap nel settore ICT: superare gli stereotipi con formazione e ispirazione

Gender gap nel settore ICT: superare gli stereotipi con formazione e ispirazione

Secondo la UE mancano almeno 60 anni per raggiungere la parità di genere, anche nell’ambito delle tecnologie digitali. Questo processo può essere accelerato con iniziative di “ispirazione” e formazione, come quelle proposte dall’associazione italiana SheTech  »

Sara Brunelli // 04.12.2020
Lavori del futuro: nel 2024 in Italia serviranno 1,5 milioni di specialisti Ict

Lavori del futuro: nel 2024 in Italia serviranno 1,5 milioni di specialisti Ict

Nei prossimi cinque anni il mercato del lavoro richiederà 1,6 milioni di lavoratori che possano sviluppare soluzioni e strategie ecosostenibili e 1,5 milioni di specialisti ICT in grado di sapersi destreggiare con Internet in maniera più o meno professionale.  »

Francesco Destri // 30.11.2020

Customer Experience di livello superiore tra cloud e intelligenza artificiale

Con aspettative dei clienti sempre più alte e un aumento della pressione competitiva, alzare il livello della Customer Experience è sempre più determinante per aver successo.  »

Francesco Destri // 12.11.2020
Come sono cambiate le professioni al tempo del Covid in Italia

Come sono cambiate le professioni al tempo del Covid in Italia

La nuova indagine di Jefferson Wells indaga su professioni, settori e competenze più richieste nel segmento Senior ed Executive Management in Italia nel periodo pre e post-lockdown.  »

Francesco Destri // 29.09.2020
Reply vara un Master “AI e Cloud” a Torino: assumerà tutti i partecipanti

Reply vara un Master “AI e Cloud” a Torino: assumerà tutti i partecipanti

Il percorso del Politecnico di Torino, a cui saranno ammessi 40 laureati in Informatica e Ingegneria, inizierà a gennaio 2021 e durerà 12 mesi  »

Daniele Lazzarin // 24.09.2020

Com’è cambiato lo sviluppo delle competenze durante la pandemia

Uno studio globale di Cornerstone OnDemand mette a nudo le maggiori sfide che le imprese si trovano ad affrontare per aiutare le persone a sviluppare nuove competenze e offre una serie di consigli pratici per colmare il gap tra la visione delle aziende e quella dei dipendenti.  »

Francesco Destri // 18.09.2020
Adecco apre Phyd: digitale e spazio fisico insieme per l’apprendimento continuo

Adecco apre Phyd: digitale e spazio fisico insieme per l’apprendimento continuo

Investiti 6 milioni per la piattaforma, basata sull’AI di Microsoft, e la location a Milano. Il target: studenti, professionisti e imprese. “Aiutiamo a rimanere occupabili, con reskilling e upskilling”  »

Daniele Lazzarin // 18.09.2020
Le migliori certificazioni per big data e analytics

Le migliori certificazioni per big data e analytics

Data scientist e analisti dei dati oggi sono molto richiesti: ecco le migliori certificazioni in big data analytics che permettono di distinguersi sul mercato del lavoro  »

Pagina 5 di 9
Condividi