Rispetto ai 5,74 trilioni di dollari previsti nelle stime dello scorso ottobre, secondo le ultime previsioni di Gartner, la spesa IT mondiale dovrebbe raggiungere i 5,61 trilioni di dollari nel 2025 con un aumento del 9,8% rispetto al 2024, sebbene per i CIO non si prevedano tempi facili.

“Nonostante i budget dei CIO stiano aumentando, una parte significativa si limiterà a compensare gli aumenti dei prezzi all’interno delle spese ricorrenti” ha dichiarato John-David Lovelock, VP Distinguished Analyst di Gartner.

Questo significa che nel 2025 la spesa nominale rispetto alla spesa IT reale sarà sbilanciata, con aumenti dei prezzi che assorbiranno una parte o la totalità della crescita del budget. “Tutte le principali categorie sono interessate da prezzi più alti del previsto, spingendo i CIO a rimandare e a ridimensionare le loro reali aspettative di budget”, continua Lovelock.

I segmenti che comprendono i sistemi, i dispositivi e i software dei data center registreranno una crescita a due cifre nel 2025, soprattutto grazie agli aggiornamenti hardware dell’IA generativa. Tuttavia, questi segmenti aggiornati non si differenzieranno ancora in termini di funzionalità, anche con il nuovo hardware.

budget cio

La GenAI sta scivolando verso uno stato di “disillusione” che riflette il calo delle aspettative dei CIO nei confronti di questa tecnologia, ma non la loro spesa per essa. Per esempio, i nuovi AI PC non hanno ancora applicazioni indispensabili e anche se i consumatori e le aziende acquisteranno PC, tablet e smartphone abilitati all’IA, questi acquisti non saranno eccessivamente influenzati dalla funzionalità GenAI”, continua Lovelock.

A riconferma della centralità attuale dell’intelligenza artificiale, la spesa per i server ottimizzati per l’IA raddoppierà quella per i server tradizionali nel 2025, raggiungendo i 202 miliardi di dollari.

“Le aziende di servizi IT e gli hyperscaler rappresenteranno oltre il 70% della spesa nel 2025. Entro il 2028, gli hyperscaler gestiranno inoltre server ottimizzati per l’IA per un valore di 1.000 miliardi di dollari, ma non nell’ambito del loro modello di business tradizionale o del mercato IaaS. Gli hyperscaler stanno infatti cambiando rotta per entrare a far parte del mercato oligopolistico del modello IA”, conclude Lovelock.