Management

Formazione e benessere dei dipendenti: la sfida per le HR nel 2022

Formazione e benessere dei dipendenti: la sfida per le HR nel 2022

La ricerca Global HR di CoachHub conferma l’attenzione delle aziende italiane per la crescita e lo sviluppo professionale dei dipendenti come elementi fondamentali per affrontare l’incertezza  »

Sara Brunelli // 30.11.2021
Metodo Lean Six Sigma: migliorare i processi e offrire maggior valore al cliente

Metodo Lean Six Sigma: migliorare i processi e offrire maggior valore al cliente

Le metodologie Lean e Six Sigma sono un abbinamento perfetto per offrire valore al cliente riducendo sprechi e difetti e aumentando la produttività  »

6 suggerimenti per migliorare l’allineamento tra business e IT

6 suggerimenti per migliorare l’allineamento tra business e IT

In un mondo in rapida evoluzione, i leader IT e di business devono collaborare per guidare la propria azienda nella giusta direzione  »

Creare la giusta relazione tra CIO e CFO: quattro esperienze di successo

Creare la giusta relazione tra CIO e CFO: quattro esperienze di successo

I CIO e i CFO di Carhartt, Schneider Electric, TIAA Bank e Brinks raccontano il loro modo di collaborare e offrono suggerimenti per il successo. Perché, per raggiungere gli obiettivi aziendali, è fondamentale una solida partnership CIO-CFO  »

Strategic Foresight: prepararsi al futuro in tempi di incertezza

Strategic Foresight: prepararsi al futuro in tempi di incertezza

Il futuro non può essere previsto, ma l’approccio Strategic Foresight consente ai leader di abbracciare l'incertezza attraverso una migliore comprensione, anticipazione e preparazione al cambiamento  »

La leadership è un gioco di squadra: parola di capitana

La leadership è un gioco di squadra: parola di capitana

Maurizia Cacciatori è stata capitana della Nazionale Italiana di pallavolo per 12 anni. Oggi è speaker motivazionale e, attraverso la metafora dello sport, aiuta le aziende a vincere le loro sfide attraverso il lavoro di squadra. Ecco i suoi suggerimenti per i leader di oggi  »

Sara Brunelli // 05.10.2021
7 tecniche per migliorare la vostra capacità di persuasione

7 tecniche per migliorare la vostra capacità di persuasione

In ambito professionale, l'arte della persuasione è la capacità di spostare il pensiero, le azioni o le decisioni di qualcuno per ottenere il supporto di un obiettivo aziendale. Questi sette concetti e tecniche aiutano i manager a migliorare la loro capacità di persuasione  »

Le sette metriche più importanti per misurare il valore dei progetti IT

Le sette metriche più importanti per misurare il valore dei progetti IT

Poiché il numero di metriche IT si moltiplica, è importante concentrarsi sugli indicatori chiave che offrono informazioni immediate per valutare l'impatto aziendale delle iniziative IT  »

I tre processi IT in cui Il CIO deve impegnarsi personalmente

I tre processi IT in cui Il CIO deve impegnarsi personalmente

I processi contano, ma alcuni più di altri: ecco i tre su cui concentrare l’attenzione come leader IT   »

Retention dei dipendenti: 10 suggerimenti per trattenere i migliori talenti

Retention dei dipendenti: 10 suggerimenti per trattenere i migliori talenti

Il lavoro a distanza ha reso la concorrenza per i talenti IT più agguerrita che mai: ecco perché coinvolgere e mantenere in azienda i professionisti IT è una priorità per i CIO  »

La cultura dell’ascolto e del feedback come stimolo per l’innovazione

La cultura dell’ascolto e del feedback come stimolo per l’innovazione

Saper ascoltare, dare e ricevere feedback sono competenze fondamentali di un leader secondo Sabrina Zanino, coach ed esperta di leadership. Che ci racconta come allenarle “per creare fiducia, attirare i migliori talenti, favorire l’innovazione”  »

Sara Brunelli // 16.07.2021
Riduzione dei costi IT: 7 errori da evitare

Riduzione dei costi IT: 7 errori da evitare

Per rispondere alla richiesta di riduzione dei costi, il CIO deve adottare una strategia olistica ottimizzando il budget e valutando l’impatto di ogni taglio sull’intera azienda. Ecco i passi falsi da evitare  »

Dieci step per risparmiare sui costi IT senza ridurre la competitività

Dieci step per risparmiare sui costi IT senza ridurre la competitività

In uno scenario economico incerto, spesso i CIO devono ridurre le spese IT. Gli esperti di Gartner suggeriscono come affrontare la sfida tagliando i costi, ma non i germogli della ripresa  »

Chief Data Officer: tre scenari in cui è una figura indispensabile

Chief Data Officer: tre scenari in cui è una figura indispensabile

Se dati e analytics sono fondamentali per la trasformazione digitale, il Chief Data Officer (CDO) è la figura di riferimento per costruire una cultura basata sui dati. Ecco come capire se la vostra azienda ne ha bisogno  »

Sara Brunelli // 01.06.2021
Utenti più consapevoli: come orientare i nuovi modelli di servizio

Utenti più consapevoli: come orientare i nuovi modelli di servizio

Le nuove aspettative degli utenti orientano le scelte delle imprese di servizi? Come si ridisegnano value chain e touch point per supportare ed erogare i nuovi modelli di servizio? Alla base sostenibilità, credibilità e adattabilità  »

Maria Russo // 31.05.2021
Quattro passaggi chiave per guidare aziende pronte per il futuro

Quattro passaggi chiave per guidare aziende pronte per il futuro

Lo sviluppo Agile è la chiave per una trasformazione efficace. Diana Bersohn, managing director Accenture, spiega ai leader IT come superare le barriere   »

Sara Brunelli // 06.05.2021
La più grande sfida per le aziende è la customer experience

La più grande sfida per le aziende è la customer experience

Secondo un nuovo sondaggio di Mapp, la mancanza di informazioni sui clienti è la sfida maggiore e le strategie di Customer Experience basate sui customer insight portano al successo.  »

Francesco Destri // 14.04.2021
10 consigli per promuovere una cultura di apprendimento continuo

10 consigli per promuovere una cultura di apprendimento continuo

Per creare e mantenere un'organizzazione flessibile e dinamica i leader IT devono incoraggiare il personale ad acquisire continuamente nuove competenze e ad abbracciare nuove mentalità  »

Perché passare dalla gestione basata sui progetti a una basata sui prodotti

Perché passare dalla gestione basata sui progetti a una basata sui prodotti

Il management focalizzato sui prodotti sta diventando il metodo preferito per fornire funzionalità digitali. Tuttavia, la transizione da una mentalità basata sul progetto è piena di sfide, che i CIO devono comprendere e gestire  »

Pagina 3 di 6
Condividi