Le incomprensioni tra business e IT sono il sintomo di un problema più grave: la mancanza di fiducia. Ecco come il CIO può superare il problema e creare un rapporto di reciproco rispetto »
Se la pandemia ha insegnato qualcosa ai project manager, è che l'incertezza è destinata a restare. Ecco i nuovi obiettivi su cui i project manager devono concentrarsi per essere un partner strategico indispensabile »
Un nuovo Studio di IBM Institute for Business Value (IBV) rivela che per la maggior parte dei CEO la priorità per i prossimi anni sarà la gestione del capitale umano inteso come forza lavoro. »
Stephen Smith, analista di Gartner, suggerisce ai CIO come liberare risorse per accelerare il business digitale, la tendenza più importante che Gartner vede sul mercato in questo momento »
Dire addio è sempre difficile. Ma è ancora peggio investire tempo e risorse in un progetto che ha esaurito la sua sua utilità. Ecco come riconoscere che è il momento di staccare la spina »
Il gruppo Gartner TalentNeuron prevede che, nel 2021, determinazione e sensibilità saranno le caratteristiche personali più importanti per la selezione dei CIO
»
Tra le sfide lanciate dalla pandemia c’è anche il prendersi cura del benessere mentale e fisico dei lavoratori: le aziende possono trovare un prezioso alleato in intelligenza artificiale e machine learning, come ci spiega Luisella Giani di Oracle »
La leadership ha poco a che fare con il proprio titolo o anzianità; è invece un attributo che si guadagna nel tempo attraverso lo studio, la pratica e l'impegno. Siete pronti a diventare dei veri leader IT? »
Attraverso le più recenti scoperte sul funzionamento del cervello, il neuromanagement indica alle aziende nuovi percorsi per motivare e coinvolgere le persone. Ne abbiamo parlato con Bruna Nava, Senior HR Consultant e Career Coach »
Come gestire con successo tutte le fasi di pianificazione e attuazione di un progetto aziendale? Ecco una guida per scegliere la metodologia di project management più adatta ai vostri progetti »
La capacità di gestire i progetti ha assunto un nuovo significato nel 2020. Un project manager deve essere un alleato strategico e affidabile del business, completamente coinvolto nel successo dell’azienda e in grado di affrontare inevitabili battute d'arresto »
I responsabili IT devono garantire il successo di diverse iniziative, ognuna delle quali ha un proprio livello di urgenza e richiede specifiche attenzioni. Ecco come mantenere la supervisione di ogni progetto senza cedere alla pressione »
La leadership ha poco a che fare con titoli o anzianità; è un’attitudine che si sviluppa nel tempo attraverso lo studio, la pratica e l'impegno. Siete pronti a diventare veri leader? »
La sincronizzazione tra IT e business non avviene automaticamente. Ecco i consigli di analisti ed esperti per allineare le strategie IT e gli obiettivi aziendali attraverso un confronto costante »
Secondo Gartner, mentre le fasi della pandemia COVID-19 progrediscono, i leader aziendali devono ripristinare la loro strategia e costruire resilienza. »
Le differenze intergenerazionali possono complicare la collaborazione nel dipartimento IT, specie in questi tempi di incertezza. Ecco cosa può fare il CIO per risolvere e prevenire i conflitti »
L'intelligenza artificiale può essere un fattore di differenziazione per le aziende. Ecco i ruoli e le competenze chiave di cui potrebbero aver bisogno per un team AI di successo »
La pianificazione strategica basata sugli scenari è un approccio molto efficace per prepararsi in modo obiettivo alla nuova normalità post pandemia. Ecco da dove iniziare »
Il framework TBM può aiutare le aziende ad allineare meglio la spesa IT con gli obiettivi aziendali, riducendo al contempo i costi inutili. Ecco i suggerimenti per un'implementazione di successo »