Databricks ha annunciato una partnership strategica quinquennale con Anthropic. Grazie a questo accordo, i modelli e i servizi di Anthropic saranno integrati direttamente nella piattaforma Databricks Data Intelligence, offrendo a oltre 10.000 grandi aziende l’accesso nativo ai modelli Claude inclusa l’ultima versione Claude 3.7 Sonnet. Questo modello, il primo con un approccio di ragionamento ibrido e all’avanguardia nella programmazione, sarà disponibile su AWS, Azure e Google Cloud Platform.

Molte aziende faticano a ottenere un ritorno efficace sugli investimenti in IA a causa delle difficoltà nell’implementazione di agenti intelligenti capaci di operare sui propri dati aziendali con precisione, sicurezza e governance adeguata. La collaborazione tra Databricks e Anthropic affronta questa sfida combinando le capacità della piattaforma Databricks Mosaic AI con la potenza dei modelli Claude, con lo scopo di consentire alle aziende di sviluppare agenti IA altamente specializzati e ottimizzati per compiti pratici e concreti, con un controllo end-to-end lungo l’intero ciclo di vita dei dati e dell’IA.

Ali Ghodsi, Co-fondatore e CEO di Databricks, ha dichiarato che la partnership con Anthropic permetterà alle imprese di sfruttare al massimo il potenziale dei propri dati grazie all’intelligenza artificiale. L’obiettivo è rendere i modelli di Anthropic accessibili in modo sicuro, efficiente e scalabile attraverso la Data Intelligence Platform, aiutando le aziende a creare agenti IA su misura per le loro specifiche esigenze. Anche Dario Amodei, CEO e Co-fondatore di Anthropic, ha evidenziato come l’IA stia già trasformando il mondo aziendale e che, grazie all’integrazione con Databricks, i clienti potranno sviluppare agenti ancora più potenti e basati sui dati.

vertical-slider-graphic-4_2

I vantaggi chiave della partnership sono:

  • Sviluppo di agenti IA specifici per settore: I modelli Claude di Anthropic offrono avanzate capacità di ragionamento e problem-solving, permettendo alle aziende di elaborare e analizzare grandi quantità di dati con contestualizzazione approfondita. Ad esempio, nel settore sanitario, questi agenti possono ottimizzare il processo di arruolamento dei pazienti per studi clinici, mentre nel retail possono analizzare i dati di vendita e le tendenze stagionali per migliorare la gestione delle scorte e delle strategie promozionali
  • Integrazione nativa con la Data Intelligence Platform: I modelli Claude possono essere utilizzati tramite query SQL e endpoint dedicati, eliminando la necessità di trasferire manualmente i dati e riducendo i costi operativi. Inoltre, le aziende possono personalizzare i modelli grazie al retrieval augmented generation (RAG) e alla creazione automatica di indici vettoriali, migliorando l’adattamento delle IA ai dati aziendali
  • Governance unificata e IA responsabile: La partnership combina l’approccio di sicurezza costituzionale di Anthropic con il sistema di gestione dati e AI Unity Catalog di Databricks. Ciò garantisce una governance completa su dati e asset IA, consentendo il controllo degli accessi, la gestione dei costi e il monitoraggio dell’intero ciclo di vita degli agenti IA. Le imprese possono implementare barriere di sicurezza, prevenire usi impropri e garantire che i sistemi IA operino entro limiti etici definiti