Bitdefender, Patrizia Zocco entra come responsabile Field & Channel Marketing Italia

Patrizia Zocco Field & Channel Marketing Bitedender Italia
La manager proviene da Forcepoint, dove era responsabile marketing e channel marketing Sud Europa e Israele, e ha esperienze precedenti in McAfee e Citrix

Bitdefender ha annunciato l’ingresso di Patrizia Zocco nel suo team italiano, con la carica di responsabile Field & Channel Marketing per l’Italia.

Patrizia Zocco, spiega un comunicato, ha oltre 20 anni di esperienza in aziende software nel settore enterprise, e proviene da Forcepoint, dove ha lavorato per 13 anni contribuendo alla crescita dell’azienda e consolidando le sue competenze di marketing, sui mercati locali e internazionali, in quanto responsabile delle attività marketing e channel marketing di Sud Europa e Israele. Precedentemente, Zocco aveva lavorato in McAfee e Citrix.

“L’esperienza di lunga data nel settore di Patrizia, la sua professionalità e le sue competenze apporteranno un grande contributo in Bitdefender, alle nostre attività e all’espansione del business sul mercato italiano”, ha dichiarato Denis Cassinerio, Regional Sales Director Sud Europa (SEUR) di Bitdefender.

Bitdefender, sottolinea il comunicato, è in Italia dal 2016, e può oggi contare su un team di circa venti persone che, suddivise tra Romania e Italia, operano con una focalizzazione al 100% sulle attività nel nostro Paese e sono in grado di accompagnare e sostenere clienti, partner e distributori lungo tutta la filiera operativa.

Condividi:
 

SUSE affida ad Arrow la distribuzione dei prodotti Linux, Kubernetes Management ed Edge

Michele Puccio, Country Manager Arrow ECS Business in Italia
"La nostra gamma open source in Italia si espande, con soluzioni che arricchiscono le offerte cloud, devops ed edge", spiega Michele Puccio, Country Manager Arrow ECS Italia

Arrow Electronics e SUSE hanno annunciato un accordo di distribuzione per l’Italia, in base al quale Arrow fornirà ai suoi partner di canale le soluzioni Linux, Kubernetes Management ed Edge di SUSE.

SUSE, spiega un comunicato, collabora con i partner di canale e le community di sviluppatori per consentire alle organizzazioni di innovarsi a qualunque livello – dal data center al cloud, all’edge e oltre ancora. La sua offerta integra il software open-source, dal sistema operativo SUSE Linux Enterprise Server, compatibile con la maggior parte degli ambienti (x86, Power, SAP, ecc.) verso le soluzioni innovative basate su sistemi di orchestrazione e Kubernetes (CaaS, Containers-as-a-Service).

“Grazie a SUSE, la gamma degli ambienti open source di Arrow in Italia si espande, con soluzioni che si integrano e arricchiscono le nostre offerte cloud, devops ed edge”, ha dichiarato nel comunicato Michele Puccio, Country Manager per Arrow ECS (Enterprise Computing Solutions) Business in Italia. “In questo modo, siamo in grado di proseguire nel supportare i clienti nei propri processi di trasformazione digitale, e ci confermiamo sempre un passo avanti rispetto alle esigenze del mercato e dei nostri partner di canale”.

“Sfruttare le capacità specialistiche a valore aggiunto di Arrow Italia ci permetterà di espandere la nostra presenza in Italia, assicurando le nostre tecnologie a un numero maggiore di categorie di partner, da quelli che forniscono soluzioni as-a-service a coloro che offrono applicazioni per i container e l’Edge”, ha sottolineato Carlo Baffè, Director, Channel and Alliances, South EMEA di SUSE.

Condividi: