Nella sede milanese il distributore mette a disposizione di partner e clienti un test center accreditato per esami Microsoft, Cisco, IBM, VMware, Check Point e altri ancora »
Il percorso formativo si rivolge ai manager dei settori largo consumo e GDO, in particolare delle funzioni marketing, sales, operations e supply chain »
Un team di 10 persone per i progetti PNRR, programmi per nuovi modelli come MSP e build, e la prima certificazione di sostenibilità tra le novità del Cisco Partner Club 2022 a Venezia »
La Salesforce Academy della scuola di coding di Palermo avrà docenti di Salesforce Italia, e fornirà le basi per gli esami delle certificazioni Administrator e Developer »
Nel 2021 più di metà dei professionisti IT nel mondo ha avuto un aumento ma molti segnalano stress e superlavoro. Il 92% ha una certificazione, le più pagate sono Cloud e IT Security »
Il percorso inizia il 4 aprile, è gratuito e durerà 7 settimane. Sarà tenuto in collaborazione con 7Layers. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio »
La domanda di figure ICT è tornata ai livelli del 2019 dopo la flessione del lockdown. I dati e l’indice di novità delle professioni dell’Osservatorio Competenze Digitali »
Il corso punta a definire il perimetro delle tecniche di AI, fornire conoscenze tecniche di base per lavorare in progetti AI, e iniziare a costruire un percorso professionale »
Presentato Deep-Cybersecurity Bootcamp, full immersion di 14 settimane al via il 28 febbraio. “Una risposta concreta alla mancanza di 100mila esperti di cybersecurity in Italia” »
Come valutare la convenienza di preparare un esame di certificazione, e i vantaggi - economici e non - per il datore di lavoro nell'avere uno staff certificato »
Secondo il Rapporto Clusit gli specialisti di sicurezza IT in Italia sono 6000, in un quadro di "talent shortage" con forte domanda soprattutto di profili tecnici »
Al quarto, quinto e sesto posto seguono certificazioni "vendor neutral" di IT Security. Tra i vendor presenti Nutanix, VMware, Microsoft, Cisco e Citrix »
L’obiettivo è ampliare l’attuale ecosistema in Italia, composto da circa 40 partner. Tra le novità sessioni personalizzate e specializzazioni sui temi Access, Privilege e DevSecOps »
Panoramica sui ruoli, sulle certificazioni Fundamentals, Associate ed Expert, e sui rinnovi, che ora sono annuali ma prevedono veloci verifiche gratuite »