Certificazioni

Professioni ICT, come cambiano Project Manager e Sviluppatore

Professioni ICT, come cambiano Project Manager e Sviluppatore

L'Osservatorio delle Competenze Digitali ha analizzato le skill richieste a più forte crescita negli ultimi 4 anni per le due figure  »

Daniele Lazzarin // 19.07.2021
Corsi cybersecurity a Treviso e Pordenone con Confindustria, Fortinet e VEM Sistemi

Corsi cybersecurity a Treviso e Pordenone con Confindustria, Fortinet e VEM Sistemi

L'iniziativa Cyber Security Lab di UNIS&F, Fortinet e VEM Sistemi partirà tra settembre e ottobre. Ecco cosa prevede, e a chi è rivolto  »

Maria Russo // 29.06.2021
Come diventare sviluppatori web: Zucchetti propone un corso per neodiplomati

Come diventare sviluppatori web: Zucchetti propone un corso per neodiplomati

Il percorso di formazione di 312 ore, gratuito e per 30 partecipanti al massimo, partirà in ottobre e verterà sui principali linguaggi di programmazione  »

Salesforce: “In Italia servono 30mila esperti delle nostre tecnologie”

Salesforce: “In Italia servono 30mila esperti delle nostre tecnologie”

All’evento Salesforce Live: Italy 2021 rilanciata la Digital Talent Factory. Le esperienze di Safilo Group, Careapt e Specialisterne  »

Daniele Lazzarin // 31.05.2021
Anche in Italia i corsi di formazione Google con certificazioni in 6 mesi

Anche in Italia i corsi di formazione Google con certificazioni in 6 mesi

Quattro percorsi, solo online, nelle aree Supporto IT, Project Management, UX Design, e Data Analytics. Disponibili 4000 borse di studio per studenti e lavoratori in CIG  »

Daniele Lazzarin // 25.05.2021
Zucchetti offre i suoi software per la formazione degli studenti

Zucchetti offre i suoi software per la formazione degli studenti

Una piattaforma web dedicata a istituti tecnici e università mette a disposizione le soluzioni in versione educational, iniziando da quelle di gestione della contabilità  »

AWS, al via in Italia un programma di formazione cloud per studenti e disoccupati

AWS, al via in Italia un programma di formazione cloud per studenti e disoccupati

AWS re/Start è gratuito, dura 12 settimane e prepara all'esame per AWS Certified Cloud Practitioner. È partito in Piemonte, con future estensioni in Sicilia e altre regioni  »

Daniele Lazzarin // 27.04.2021
Certificazioni IT, una checklist per prepararsi all’esame

Certificazioni IT, una checklist per prepararsi all’esame

Una piccola guida utile come base di partenza per organizzarsi messa a punto da CompTIA, uno dei principali enti di certificazione IT del mondo  »

Daniele Lazzarin // 06.04.2021
Salesforce in Italia, un impatto economico di oltre 10 miliardi  in 4 anni

Salesforce in Italia, un impatto economico di oltre 10 miliardi in 4 anni

Salgono a 3000 (+53%) le certificazioni tra i partner italiani. Secondo IDC l’ecosistema Salesforce in Italia entro il 2024 creerà oltre 64mila nuovi posti di lavoro  »

Sara Brunelli // 16.03.2021
Professionisti IT e retribuzioni, in Italia la media è 42mila euro

Professionisti IT e retribuzioni, in Italia la media è 42mila euro

Lo stipendio medio annuo in Europa è circa 55mila euro. Le paghe più alte sono nelle aree Risk Management e Cloud, e le donne guadagnano più degli uomini  »

Daniele Lazzarin // 15.01.2021
Certificazioni IT, le più redditizie sono quelle Cloud e Cybersecurity

Certificazioni IT, le più redditizie sono quelle Cloud e Cybersecurity

In Europa quelle più pagate sono CISSP, Google Certified Professional Data Engineer, TOGAF 9.1 e AWS Certified Solutions Architect Associate. I dati di Global Knowledge  »

Daniele Lazzarin // 05.01.2021
BeSharp: “Il nostro Oceano Blu è il Public Cloud”

BeSharp: “Il nostro Oceano Blu è il Public Cloud”

Intervista ai co-fondatori dell’azienda di Pavia, che presto potrebbe diventare il più piccolo Premier Partner al mondo di Amazon Web Services  »

Daniele Lazzarin // 22.12.2020
Professionisti ICT, richieste in ripresa in Italia dopo la flessione del lockdown

Professionisti ICT, richieste in ripresa in Italia dopo la flessione del lockdown

Le figure a più forte domanda sono quality assurance manager, digital transformation manager, cloud specialist e solution designer: i dati dell’Osservatorio Competenze Digitali  »

Daniele Lazzarin // 10.12.2020
Amazon, formazione digitale per le PMI italiane con MIP, ICE, Confapi e Netcomm

Amazon, formazione digitale per le PMI italiane con MIP, ICE, Confapi e Netcomm

Il programma gratuito "Accelera con Amazon" offre corsi e strumenti per avviare attività e-commerce e su temi di marketing, finanziamento e internazionalizzazione  »

Reply vara un Master “AI e Cloud” a Torino: assumerà tutti i partecipanti

Reply vara un Master “AI e Cloud” a Torino: assumerà tutti i partecipanti

Il percorso del Politecnico di Torino, a cui saranno ammessi 40 laureati in Informatica e Ingegneria, inizierà a gennaio 2021 e durerà 12 mesi  »

Daniele Lazzarin // 24.09.2020
Adecco apre Phyd: digitale e spazio fisico insieme per l’apprendimento continuo

Adecco apre Phyd: digitale e spazio fisico insieme per l’apprendimento continuo

Investiti 6 milioni per la piattaforma, basata sull’AI di Microsoft, e la location a Milano. Il target: studenti, professionisti e imprese. “Aiutiamo a rimanere occupabili, con reskilling e upskilling”  »

Daniele Lazzarin // 18.09.2020
Zucchetti, in partenza l’Academy per programmatori tutta in digitale

Zucchetti, in partenza l’Academy per programmatori tutta in digitale

I neodiplomati in informatica di tutta Italia possono candidarsi fino al 25 settembre. L’85% degli stage si trasforma in un contratto di lavoro nel Gruppo Zucchetti  »

System integration, Key Partner assume 50 neolaureati a Roma e Milano

System integration, Key Partner assume 50 neolaureati a Roma e Milano

20 si occuperanno di integrazione e automazione di processi, 20 di sviluppo applicativo, e 10 di Data Management. Il piano industriale prevede un raddoppio del fatturato entro il 2022  »

Engineering investe a Genova: parte un corso per 30 tecnici SCADA

Engineering investe a Genova: parte un corso per 30 tecnici SCADA

L'iniziativa, cofinanziata dalla UE, nasce dall’accordo tra CNOS FAP e il system integrator, che assumerà almeno il 60% degli allievi idonei  »

Pagina 4 di 6
Condividi