Ingram Micro lancia il partner program Ultra e festeggia il ritorno in Borsa

Ingram Micro ha annunciato un nuovo loyalty program per i partner chiamato Ingram Micro Ultra, di cui fa parte Xvantage Enable, un “percorso di crescita” (growth track) per i partner dedicato all’AI.
La multinazionale della distribuzione ICT, presente anche in Italia, l’ha annunciato al suo evento One 2024, che si è tenuto pochi giorni fa a Washington. Evento che è stato anche la prima occasione per Ingram Micro per incontrare partner e clienti dopo il ritorno in Borsa di pochi giorni fa.
Il 24 ottobre scorso infatti il titolo Ingram Micro è tornato in Borsa dopo 8 anni da impresa privata, entrando in contrattazione al NYSE di New York con la quotazione iniziale di 22 dollari: nella IPO, di cui abbiamo parlato il mese scorso, la società ha venduto 18,6 milioni di azioni raccogliendo circa 409 milioni di dollari, e raggiungendo una capitalizzazione di circa 5,2 miliardi di dollari.
Il loyalty program Ultra
Tornando all’annuncio di Ultra, è un programma a punti che nasce come evoluzione di un programma omonimo per i partner in ambito cloud, lanciato qualche anno fa, che è stato aggiornato, potenziato ed esteso a tutti i partner. È già operativo negli Stati Uniti, e verrà esteso alle altre country durante il 2025.
Il concetto è lo stesso dei programmi fedeltà per i consumatori: i partner guadagnano punti in funzione del loro impegno, dei risultati, e della fedeltà, ossia comprando prodotti, servizi e soluzioni sulla piattaforma Xvantage – il portale per i partner di Ingram Micro – oppure aderendo ai programmi di formazione del distributore, riscattando i suoi incentivi e così via.
In funzione dei punti guadagnati, i partner possono salire nei tre livelli previsti dal programma Ultra: Essential, Advanced ed Elite. L’accesso al livello Elite è riservato solo ai membri della SMB Alliance e della Trust X Alliance di Ingram Micro.
Il beneficio principale di Ultra, spiega Ingram Micro, è l’accesso ad analisi di business intelligence personalizzate sul singolo partner, alimentate dall’AI e basate su dati in tempo reale, provenienti dalla piattaforma Xvantage. Tra queste performance, trend di mercato, supporto alle decisioni (per esempio sulle tecnologie più indicate per i requisiti di un certo cliente), comportamenti d’acquisto dei clienti, analisi di gap e opportunità di crescita ed efficientamento, oltre a incentivi e programmi disponibili all’interno dei partner program del distributore.
Il percorso Xvantage Enable
Come parte del programma Ultra, Ingram Micro introdurrà anche nuovi percorsi di crescita per i partner. Il primo, Xvantage Enable, sarà lanciato entro fine anno, e si concentrerà sulla formazione e informazione dei partner sulle tecnologie e soluzioni di intelligenza artificiale.
L’obiettivo è l’adozione dell’AI tra i partner di canale e i loro clienti istruendoli sulle opportunità e le sfide legate a queste soluzioni. Tra gli strumenti disponibili Ingram Micro cita per esempio l’AI Maturity Assessment Tool, un framework online che valuta il grado di preparazione sull’AI e propone suggerimenti su come ampliare le competenze su queste soluzioni e come aumentare le proprie opportunità di business in questo campo.
Riconoscimento editoriale immagine: JHVEPhoto / Shutterstock.com