
Arrow University, appuntamento al 13 ottobre per i partner che vogliono cavalcare il cambiamento

Gli ultimi tre anni hanno portato tanti stravolgimenti sul business di tutti, e anche Arrow ha gestito molteplici cambiamenti. Ad esempio, il modo di lavorare è diventato più smart e dispone di collaboratori sparsi in molte sedi, con una nuova flessibilità riguardo gli orari di lavoro.
“Abbiamo anche riorganizzato i nostri team – evidenzia Michele Puccio, Country Manager Italy di Arrow Enterprise Computing Solutions (nella foto) -: per esempio quello del cloud, che è cresciuto parecchio, come pure ArrowSphere, la nostra piattaforma annunciata tre anni fa, che oggi è in grado di semplificare la complessità operativa della distribuzione di soluzioni e servizi ibridi multi-cloud. Una piattaforma a cui accede la maggior parte dei nostri clienti e che viene utilizzata dai partner anche per dare accesso ai propri utenti finali”.
Arrow è cambiata anche sul lato dei servizi. Ha infatti introdotto il ‘Training as a Service’ per colmare il gap tra la formazione tradizionale e quelle che sono le esigenze del system integrator di poter disporre di un tecnico pronto per la fase di delivery.
“Nel corso del nostro evento, la Arrow University, in programma il 13 ottobre prossimo, tutti i partecipanti potranno chiarirsi molte idee – prosegue Michele Puccio -. Potranno capire quali sono i business in evoluzione e definire qual è il percorso da intraprendere. Inoltre le tecnologie mostrate nel corso dei seminari daranno ai partecipanti l’opportunità di chiarirsi sul ruolo che vogliono avere nel mercato italiano, e capire dove investire e rischiare, per riuscire a fare la differenza e acquisire nuovo market share”.
L’invito è rivolto a tutti i clienti di Arrow, ma potranno partecipare anche i prospect interessati a scoprire le nuove tecnologie, senza dimenticare che potranno incontrare il team e le persone con le quali lavorano tutti i giorni. L’opportunità è anche per i system integrator interessati a coinvolgere i propri clienti e utenti finali che vogliano approfondire le caratteristiche di nuovi prodotti e servizi.
Tutte le informazioni su location, orari e l’agenda completa della Arrow University e il modulo di iscrizione sono disponibili al seguente link: