La nuova sede di Apple, l’Apple Park, sarà inaugurata il mese prossimo. La costruzione del futuristico campus ha richiesto anni di lavoro e su Macworld abbiamo iniziato a parlarne nel lontano 2011, quando lo stesso Steve Jobs presentò il suo progetto al Consiglio Comunale di Cupertino.

Grazie alle immagini in alta risoluzione pubblicate dalla società australiana Nearmap è possibile farsi un’idea dello sviluppo di questo progetto. Le foto coprono un periodo di due anni, da agosto 2014 ad agosto 2016; non mostrano quindi il lavoro ultimato, ma permettono di seguire la costruzione dell’edificio che, in termini di dimensioni, può competere con il Pentagono.

apple_park-nearmap-2016

L’apple Park nella foto scattata il 2 agosto 2016. Credit: Nearmap

La maggior parte di Apple Park è off-limits per chiunque, tranne che per i 12.000 dipendenti di Apple che si trasferiranno lì a partire dal prossimo aprile. Nel campus è allestito un centro visitatori, con un bar e uno store aperti al pubblico, mentre lo Steve Jobs Theater, un auditorium da 1.000 posti, ospiterà la stampa e altri ospiti in occasione di futuri annunci di prodotto da parte di Apple. L’auditorium sorge al centro dell’anello che forma l’edificio principale del campus, insieme a frutteti, prati e sentieri per i dipendenti.