Al World Economic Forum 2017 saranno presenti i principali rappresentanti del settore tecnologico, tra i quali Marc Benioff, Bill Gates, Jack Ma, Bill McDermott, Chuck Robbins e Satya Nadella »
Con “Premium Assurance” le aziende potranno estendere fino a sei anni il supporto a Windows Server 2008 e SQL Server 2008. Secondo Gartner, la strategia di Microsoft è non perdere i clienti e portarli nel cloud di Azure »
Poche novità di prodotto all’evento Apple di settembre. Forse la Mela ha deluso le aspettative, ma dietro l’AirPod e l’iPhone 7 c’è la vera innovazione tecnologica »
Il gigante giapponese del mercato mobile ha messo sul tavolo oltre 30 miliardi di euro per la specialista inglese di chip, in quella che è la più grande acquisizione di sempre di una società tech europea »
L’agile marketing, un adattamento della metodologia di sviluppo agile del software, è un tema caldo. Qui ci sono sette cose da sapere per conoscerlo e metterlo in pratica nella propria azienda
»
La società di Cupertino ricicla i vecchi successi, vuole una macchina, affitta un pied-à-terre nel centro di San Francisco. Segnali di una imminente crisi? O della capacità di stare sul mercato?
»
La società pioniera delle fotocopiatrici, sotto pressione per le perdite finanziare, potrebbe essere divisa in due aziende distinte, una dedicata all’hardware e una ai servizi
»
L’analista Rob Enderle paragona i diversi approcci dei centri di ricerca di Ford e di Cisco e conclude che l’ideale sarebbe poterli combinare tra loro. Ecco perché
»
Dal mercato cinese, alla lotta contro il governo USA, alla canalizzazione dei prodotti: nell’intervista con Charlie Rose i manager di Apple sono stati incredibilmente schietti e hanno mostrato un lato insolito della società di Cupertino
»
Per salvare la società, il cda decide di separare il core business legato a Internet dall’investimento in Alibaba. Marissa Mayer resta CEO, ma che ne sarà di Yahoo?
»
Sottolineando la crescita del cloud computing e la persistente mancanza di competenze, le due società di analisi delineano un quadro preoccupante per il 2016 »