Fusione WD-SanDisk: affare fatto

Western Digital Corp. (WD) ha annunciato che i suoi azionisti hanno approvato l’acquisizione di SanDisk Corp. L’operazione da 19 miliardi di dollari dovrebbe chiudersi nel secondo trimestre di quest’anno.
Più del 90% degli azionisti di WD ha votato per approvare l’emissione di azioni ordinarie WD in connessione con l’acquisizione; il 98% degli azionisti SanDisk ha votato per approvare la fusione.
“Questa fusione mette insieme due importanti società e culture idealmente posizionate per cogliere le opportunità di crescita nel nostro settore in rapida evoluzione”, ha dichiarato Steve Milligan, CEO di WD, in un comunicato.
SanDisk, valutata 17 miliardi di dollari, è uno dei principali fornitori di prodotti di memorie flash NAND, come le schede SD e i dischi a stato solido (SSD). Anche WD produce soluzioni flash NAND, ma è soprattutto un produttore di hard disk e software di gestione.
“L’acquisizione di SanDisk offre a WD un punto d’appoggio immediato sul mercato globale delle memorie flash NAND”, ha commentato Jeff Janukowicz, vice presidente della ricerca di IDC.
La fusione si inserisce in un momento di rapida evoluzione per il settore IT, in cui le aziende cercano di abbracciare tendenze come i dispositivi indossabili, l’Internet delle cose e il cloud. Il risultato è stata una recente ondata di fusioni e acquisizioni e attività di investimento nel mercato dello storage dei dati.
L’acquisto di SanDisk da parte di WD arriva sulla scia della più grande acquisizione del mercato dello storage dei dati, quella di EMC da parte di Dell per 67 miliardi di dollari.
WD affronta una evoluzione nel settore IT che sta costringendo le aziende ad affrontare i cambiamenti richiesti dai clienti aziendali. Le imprese, infatti, non si basano unicamente su unità a nastro per backup e dischi rigidi per i dati primari, ma devono anche rispondere a requisiti di velocità più elevati per applicazioni come l’elaborazione delle transazioni online e i big data analytics.
CEO di SanDisk Sanjay Mehrotra ha dichiarato che la fusione con WD consentirà alle due aziende di “offrire il più ampio portafoglio di soluzioni storage innovative e leader del settore per una vasta gamma di mercati e applicazioni”.