Mercato in salute (+4,1% la crescita 2020, salirà al 6,7% annuo nei prossimi anni) e frammentato: la quota di SAP è 7,5% e i top 5 messi insieme non arrivano al 23% »
141,5 milioni i pc consegnati secondo StockApps.com, in crescita annua del 10% trainata dai notebook da gioco e dai Chromebook. Lenovo cresce del 73%, Apple del 31% »
Il fatturato mondiale 2020 è stato di 22,4 miliardi, di cui due terzi dei primi 5 vendor: Microsoft, Google, Zoom, Cisco e Slack. Le novità in arrivo secondo IDC »
La divisione Client Computing è però cresciuta del 6%: "Siamo nelle fasi iniziali di un ciclo di crescita del mercato pc, tutti i nostri partner lo confermano" »
Ampia offerta, specializzazione, capacità di parlare con il top management dei clienti sono tra le caratteristiche degli operatori di canale a più alta crescita secondo Canalys »
Per IDC la spesa mondiale in infrastrutture di calcolo e storage per il cloud nel 2021 sarà di 74,6 miliardi. II due leader sono seguiti da Inspur, Lenovo, Huawei, Cisco, IBM e NetApp »
Il 78% spende in progetti di digitalizzazione meno del 5% del fatturato, spiega l’Osservatorio Digital B2B del Polimi, e solo il 25% gestisce le note spese senza carta »
Oltre alla pandemia, la domanda di processori di fascia bassa e la convinzione che la supply chain non sarebbe mai andata in crisi hanno alimentato l’attuale carenza di chip »
Le PMI digitalmente avanzate ottengono profitti migliori delle altre, ma sono solo il 9% del totale, nonostante la corsa al digitale durante la pandemia: i dati dell'Osservatorio del Polimi »
Da un nuovo report commissionato da OVHcloud e altri provider a KPMG emerge che in Europa il mercato del cloud raggiungerà un valore tra 300 e i 500 miliardi di euro entro il 2030. »
Intervista con Isabel Aranda, country director Italy di Context: “In aprile la crescita è stata del 45% e le prospettive sono positive, anche grazie al PNRR” »
Secondo le nuove stime di Gartner, la carenza globale di chip persisterà fino al 2021 e si prevede che riprenderà a livelli normali entro il secondo trimestre del 2022. »
Per quanto Apple sia grande, di successo e ricca (anzi, ricchissima) ha di fronte sfide difficili che potrebbero fermarne l’incredibile avanzata degli ultimi anni »
Anitec-Assinform: il consuntivo annuo supera le stime di novembre (-2%), e nel 2021 è previsto un +3,5%. Il Cloud vale 3,4 miliardi (+20%), l'AI 250 milioni (+16%) »
Context positiva sulle vendite di ICT tramite la distribuzione: nel secondo trimestre l’incremento sarà del 7-10%, ottimismo anche per il terzo e il quarto »
Il settore bancario è il più attivo, rappresentando quasi il 30% del totale mondiale nel 2021, seguito da manifatturiero, servizi professionali, vendita al dettaglio e assicurazioni »
Il software-as-a-service (SaaS) si conferma il segmento più grande con quasi 123 miliardi (+19,1%), mentre desktop-as-a-service e IaaS sono quelli a maggiore crescita »