Trimestrale Sony: bene la PS4, in calo le vendite di smartphone

L’aumento dei ricavi nel settore del gaming ha compensato, in parte, il calo nel business smartphone di Sony. Nel primo trimestre dell’azienda, terminato il 30 giugno, il fatturato è sceso del 10,8 per cento a 1,61 trilioni di yen (circa 15,73 miliardi di dollari), mentre l’utile di 21,2 miliardi di yen è diminuito del 74,3 per cento anno su anno.
Le entrate della sua unità di servizi di rete e per il gaming (pari a 330,4 miliardi di yen) sono cresciute del 14,5 per cento anno su anno, soprattutto grazie a un significativo aumento delle vendite di software PlayStation 4. Le vendite di console di gioco PS4 sono salite a 3,5 milioni di unità, rispetto ai 3 milioni dello stesso trimestre dell’anno precedente.
L’unità di giochi e servizi di rete è oggi il segmento più redditizio di Sony, e quello in cui l’azienda continua a investire. Il lancio del nuovo sistema di realtà virtuale PlayStation VR è previsto per il mese di ottobre.
Nel frattempo la società sta cercando di alleggerirsi delle attività non-core. La scorsa settimana ha annunciato di aver avviato la vendita delle sue attività di produzione delle batterie a Murata.
Il segmento smartphone della società ha riportato un fatturato di 185,9 miliardi di yen, con un calo del 33,7 per cento anno su anno a. L’azienda ha ridotto le vendite dei suoi smartphone di fascia media, così come le vendite in aree geografiche non redditizie, per concentrarsi sui modelli ad alto valore aggiunto. Di conseguenza, le vendite di smartphone sono scese a 3,1 milioni nel trimestre, rispetto ai 7,2 milioni di unità vendute nello stesso periodo dell’anno precedente.
Il business dei semiconduttori, che include i sensori di immagine, ha visto un calo del 22,9 per cento a 144,4 miliardi di yen. La produzione dei sensori di immagine ha subito un rallentamento a causa dei terremoti nella regione di Kumamoto, in Giappone. Inoltre, negli ultimi mesi c’è stata una minore richiesta di sensori di immagine per dispositivi mobili a causa della contrazione del mercato degli smartphone. Sony ha dichiarato che le vendite verso terzi sono scese del 21,4 per cento anno su anno.
La società ha rivisto ancora una volta le sue previsioni per l’anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2017. Attualmente il fatturato previsto è di 7,4 trilioni di yen, con un calo del 8,7 per cento rispetto agli 8,1 trilioni di yen riportati nel corso dell’ultimo anno fiscale. Sony prevede un utile netto di 80 miliardi di yen, contro i 147,8 miliardi di yen dell’anno precedente.
La società prevede minori ricavi dalle vendite di telefoni cellulari, e stima che venderà 19 milioni di telefoni contro i 24,9 milioni del precedente esercizio. Nel segmento gaming, Sony prevede di vendere 20 milioni di console PS4, in aumento rispetto ai 17,7 milioni di unità vendute nel corso dell’anno precedente.