NVIDIA ha riportato un fatturato record per il quarto trimestre conclusosi il 26 gennaio 2025 pari a 39,3 miliardi di dollari, in aumento del 12% rispetto al trimestre precedente e addirittura del 78% rispetto a un anno fa. Per l’intero anno fiscale 2025 il fatturato è stato di 130,5 miliardi di dollari, in aumento del 114% rispetto a un anno fa. Secondo Yahoo Finance, queste cifre hanno superato le stime medie degli analisti di Wall Street per quanto riguarda i ricavi di oltre 1,1 miliardi di dollari e gli utili per azione di 4 centesimi.

Dei 39,3 miliardi di dollari di fatturato, 32,5 miliardi di dollari, pari all’82,6%, sono arrivati dal segmento dei data center, che include gli 11 miliardi di dollari realizzati dalle prime spedizioni delle sue GPU Blackwell durante quel periodo. “Si tratta della più rapida crescita di prodotti nella storia della nostra azienda, senza precedenti per velocità e portata. La produzione di Blackwell è a pieno regime in diverse configurazioni e stiamo aumentando rapidamente l’offerta e l’adozione da parte dei clienti” ha dichiarato Colette Kress, CFO di NVIDIA.

Trimestre Nvidia

Per l’intero segmento dei data center, che comprende anche prodotti di rete che hanno rappresentato 3 miliardi di dollari di vendite, i grandi fornitori di servizi cloud hanno rappresentato circa la metà delle entrate totali nel quarto trimestre, il doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I principali attori del cloud, come AWS, Microsoft Azure e Google Cloud, hanno tutti pubblicizzato nuove offerte basate su Blackwell.

Nonostante le preoccupazioni sul fatto che NVIDIA possa mantenere questo ritmo anche in futuro, il CEO Jensen Huang ha affermato che “l’appetito dell’economia globale per l’IA e la capacità dell’azienda di saziare queste voglie sono solo all’inizio. Siamo solo all’inizio dell’era dell’IA. L’IA multimodale, l’IA aziendale, l’IA sovrana e l’IA fisica sono dietro l’angolo. Cresceremo fortemente nel 2025 e in futuro i data center dedicheranno la maggior parte delle spese in conto capitale al calcolo accelerato e all’IA”.

Infine, nonostante il caso DeepSeek abbia scosso non poco il mercato globale dell’IA con il rischio di un calo degli investimenti  (soprattutto da parte dei big del settore), NVIDIA prevede che i ricavi nel primo trimestre dell’anno fiscale 2026, iniziato alla fine del mese scorso, raggiungeranno 43 miliardi di dollari, il che rappresenterebbe un aumento sequenziale del 9,4% e un aumento del 65% su base annua.

(Immagine d’apertura: Shutterstock)