L’ex CEO di Cadence, già membro del CDA di Intel, prende le redini dell’azienda in un momento critico, segnato da ingenti perdite dovute al business delle fonderie e da un 2024 da dimenticare. »
Il cambiamento di CEO rappresenta uno spostamento strategico verso l'unità di infrastruttura di rete di Nokia, dove i data center e gli investimenti in IA stanno favorendo nuove opportunità di crescita. »
Il nuovo membro del SAP Executive Board Sebastian Steinhaeuser gestirà l'area Strategy & Operations, che la scopo di supportare l'esecuzione della strategia di SAP e la semplificazione delle operazioni. »
Villa (proveniente da Google) entra con il ruolo di Security Sales Representative Italy. Severini, in Vectra dal 2021, sale a Regional Partner Manager Italia e Grecia »
Mario Derba ha in curriculum trent'anni di esperienze manageriali nel settore IT, in aziende come Elastic, Citrix, Oracle, HP Software and Solutions, Microsoft e IBM »
Giovanni Bonanno, Alessia Lain, Davide Redegalli e Barbara Boffi aumenteranno il supporto per i partner esistenti e amplieranno la rete di rivenditori, system integrator e MSSP »
Bisio è uno dei top manager più longevi nel settore TLC in Italia. Uscirà il 15 novembre e sarà sostituito ad interim dalla CFO Sabrina Casalta, in attesa della fusione con Fastweb »
La Volpe è in IBM da vent'anni e sostituisce Stefano Rebattoni, che era alla guida di IBM Italia dal 2021 e che diventa GM Nord, Centro ed Est Europa »
Salsi è in SAP dal 2000. “Il mio obiettivo è rendere più facile e veloce l’adozione delle nostre soluzioni da parte delle imprese". Sostituisce Massimo Peruso, che passa a un ruolo EMEA »
Uno dei compiti centrali del Chief Revenue Officer di NFON Merano Mettbach è il perfezionamento del coordinamento delle operazioni di marketing, vendita, relazioni con partner e clienti. »
Zammit era COO da gennaio ed è entrato in azienda nel 2017. Hume lascia dopo sei anni, in cui ha gestito l'acquisizione di Avnet e la fusione Tech Data-Synnex »
Il manager avrà il compito di far crescere il mercato e l’ecosistema dei partner in Italia. È in Liferay da 7 anni, in precedenza era il responsabile PA e Finance »
Zardo è in Schneider dal 2010, proveniente da Uniflair. Succede ad Aldo Colombi, che era in carica da 17 anni. Schneider in Italia ha oltre 3000 dipendenti »