Giorgio Albonetti è il nuovo presidente di ANES per il triennio 2023-2026

Giorgio Albonetti è il nuovo presidente di ANES per il triennio 2023-2026
Giorgio Albonetti, presidente del Gruppo LSWR, di cui fa parte anche DigitalWorld Italia, presiederà per i prossimi tre anni l’associazione degli editori b2b, professionali e specializzati. Succede a Ivo Alfonso Nardella

L’Assemblea Generale dei soci di ANES (Associazione Nazionale Editoria di Settore) ha eletto il suo nuovo Presidente per il triennio 2023-2026: è Giorgio Albonetti, Presidente del Gruppo LSWR, di cui fa parte anche la nostra testata DigitalWorld Italia.

Durante il discorso di insediamento Albonetti, che era già membro di giunta di ANES, ha rivolto un ringraziamento al Presidente uscente Ivo Alfonso Nardella per il lavoro svolto in un triennio molto complesso, si è detto onorato della fiducia e dell’apprezzamento ricevuti dai soci e consapevole di assumere la guida di ANES in un momento ancora estremamente complicato per il comparto editoriale.

“È un grande onore e un importante onere rappresentare ANES. Trasferirò tutta la mia esperienza, di quarant’anni di lavoro in questo settore, per aiutare l’associazione a crescere. Il nostro ruolo nel mondo tecnico è importantissimo”, ha dichiarato Albonetti.

Giorgio Albonetti ANES

Giorgio Albonetti, nuovo Presidente di ANES.

Il neo-presidente ha poi presentato il suo programma di lavoro per il triennio 2023-2026, che sarà incentrato su una grande attenzione all’ulteriore espansione della rappresentatività dell’associazione, sullo sviluppo di nuovi momenti di confronto e condivisione di esperienze tra i soci, sul rafforzamento dell’attività istituzionale e di lobbying, sull’offerta di formazione e sulle tante iniziative di valore rivolte all’intera community B2B che ANES ha ulteriormente sviluppato negli ultimi anni.

L’Assemblea ha eletto anche i vicepresidenti che affiancheranno Albonetti nella guida di ANES: saranno i soci Umberto Caroleo di Edizioni L’Informatore Agrario, Gianpaolo Crasta di Kairos Media Group e Alessio Crisantemi di GN Media. La squadra sarà al completo con la nomina dei componenti del nuovo Consiglio Direttivo che sarà finalizzata dalla Giunta dell’Associazione nel mese di ottobre.

Condividi:
 

Sabino Prizio passa da Accenture a Microsoft Italia come Customer Success Unit Lead

Sabino Prizio, Customer Success Unit Lead di Microsoft Italia
Prizio entra anche nel Leadership Team di Microsoft Italia. Proviene da 26 anni in Accenture, dove ultimamente era responsabile della practice AWS per l'Europa

Microsoft Italia ha annunciato la nomina di Sabino Prizio come nuovo Customer Success Unit Lead, in carica dallo scorso 1 settembre, e la sua entrata nel Leadership Team della filiale italiana. Prizio proviene da oltre 26 anni in Accenture, dove come ultimamente era AWS Europe Lead.

Nel nuovo ruolo a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Vincenzo Esposito, spiega una nota, Prizio si occuperà di supportare i clienti Microsoft nei progetti di accelerazione e adozione delle soluzioni e delle piattaforme digitali cloud e Intelligenza Artificiale.

Laureato in Ingegneria Elettronica all’Università Federico II di Napoli, Sabino Prizio ha iniziato la carriera come programmatore AI e poi consulente SAP in Bull. Nel 1997 è poi entrato in Accenture, che allora si chiamava ancora Andersen Consulting, trascorrendovi gran parte della carriera fino a raggiungere il livello di Managing Director, lavorando in diversi settori. Ha sviluppato diversi progetti e iniziative cloud con clienti (risorse, servizi finanziari, comunicazione, media e prodotti in Italia, Europa e Medio Oriente). È stato, inoltre, il principale sponsor dell’Accenture Cloud Innovation Center di Roma.

In Accenture, precisa la nota, Sabino Prizio ha ricoperto diversi ruoli di leadership internazionale nell’area Cloud – tra cui Global Data Center Leader, Financial Services Cloud Leader EALA e Europe Cloud Business Group leader – contribuendo a far crescere il business in quest’area fino a far diventare Accenture uno degli attori più rilevanti del mercato italiano ed europeo. Negli ultimi tre anni e mezzo come accennato è stato AWS Business Group Lead per Accenture Europe.

“Sono orgoglioso di entrare a far parte del Leadership Team di Microsoft Italia e di guidare il team Customer Success nel nostro Paese con l’obiettivo principale di aiutare le aziende a cogliere tutti i vantaggi dai progetti cloud, sfruttando anche la prima Cloud Region italiana disponibile sul mercato. Inoltre, entrare a far parte dell’azienda in un momento in cui l’AI sta rivoluzionando il nostro modo di vivere e lavorare è ancora più stimolante perché ci permette di contribuire all’innovazione e alla crescita del Paese in maniera ancora più significativa”, commenta nel comunicato Sabino Prizio.

Aziende:
Microsoft
Condividi: