Il nuovo CEO di Nokia sarà Justin Hotard, ora a capo delle tecnologie data center e IA di Intel

Nokia ha annunciato che Pekka Lundmark si dimetterà dalla carica di CEO che ricopre dal 2020 e che Justin Hotard ne prenderà il posto. Hotard, che assumerà la carica il 1° aprile, è attualmente vicepresidente esecutivo e direttore generale del Data Center & AI Group di Intel.
“Justin Hotard Ha una solida esperienza nell’accelerare la crescita delle aziende tecnologiche, oltre a una vasta competenza nei mercati dell’IA e dei data center, che sono aree critiche per la crescita futura di Nokia”, ha dichiarato in un comunicato la presidente di Nokia Sari Baldauf. “La pianificazione di questa transizione di leadership è iniziata quando Pekka ha comunicato al CDA che avrebbe voluto prendere in considerazione l’idea di lasciare i ruoli esecutivi quando il riposizionamento dell’azienda fosse stato in una fase più avanzata e quando fosse stato individuato il giusto successore”.
Gli analisti di JPMorgan hanno definito la transizione del CEO una sorpresa, visto che secondo loro Lundmark ha avuto successo nello “stabilizzare la nave”. “Dato che è già stato nominato un nuovo CEO, sembra che questa transizione fosse in programma da tempo. Con il background in ambito data center e IA del nuovo CEO, è chiaro su quali aree Nokia vuole concentrarsi”, hanno scritto in una nota.
Questa opinione è stata ripresa dagli analisti di Inderes, che vedono il cambiamento come uno spostamento strategico verso l’unità di infrastruttura di rete di Nokia, dove i data center e gli investimenti in IA stanno favorendo nuove opportunità di crescita.