Vectra AI rafforza il team italiano con le nomine di Erika Villa e Tommaso Severini

Erika Villa e Tommaso Severini (Vectra AI)
Villa (proveniente da Google) entra con il ruolo di Security Sales Representative Italy. Severini, in Vectra dal 2021, sale a Regional Partner Manager Italia e Grecia

Erika Villa, in qualità di Security Sales Representative Italy e Tommaso Severini, nel ruolo di Regional Partner Manager per Italia e Grecia entrano a far parte del team italiano di Vectra AI, società di cybersecurity specializzata in soluzioni XDR (rilevamento e risposta estesi) basate sull’intelligenza artificiale.

Le nomine sono frutto della volontà di sviluppare ulteriormente il mercato italiano, che la società reputa promettente, e di potenziare le strategie commerciali sui partner di canale.

In particolare Erika Villa avrà il compito di sviluppare il business e le relazioni nel settore Commercial, promuovendo soluzioni e servizi e identificando le esigenze in tema di cybersecurity. Tommaso Severini sarà invece responsabile del mantenimento e dell’espansione delle opportunità di business sul canale dei partner, dove recentemente è stato avviato il programma AI “Clarity” dedicato agli MSSP (Managed Security Service Provider).

In precedenza Villa ha maturato la propria esperienza nel settore della sicurezza in Mandiant, dove ha ricoperto la carica di Account Development Representative per diversi mercati. In seguito all’acquisizione di Mandiant da parte di Google, ha ricoperto il ruolo di Strategic Accounts Developer per Google Cloud Security e infine di Security Sales Representative per l’Italia. Prima ancora ha lavorato in Amazon nell’ambito Sales e della protezione della proprietà intellettuale.

Severini ha iniziato il percorso professionale in Spagna in Vemini e successivamente in Experian in qualità di Sales Development Specialist. È entrato in Vectra AI nel 2021 come Business Development Representative per Italia e successivamente è diventato Senior Business Development Representative per Italia, Spagna ed East Mediterranean, per assumere oggi il ruolo appunto di Regional Partner Manager per Italia, Grecia.

Aziende:
Vectra AI
Condividi:
 

Salesforce perde il CEO della IA: Clara Shih si dimette e passa a Meta

Salesforce Clara Shih
Clara Shih, che all'inizio di quest'anno era stata nominata CEO di Salesforce AI, andrà a lavorare in Meta, alla guida del nuovo team Business AI

Secondo un report di Patrick Walravens, analista di JMP Securities, Clara Shih, dirigente di Salesforce che all’inizio di quest’anno era stata incaricata di guidare gli sforzi aziendali in ambito IA, ha lasciato l’azienda per perseguire nuove opportunità lavorative.

Salesforce-Agentforce-1048x688

Successivamente nella giornata, la stessa Clara Shih ha confermato con un post su LinkedIn l’uscita da Salesforce, precisando che andrà a lavorare presso Meta, alla guida di “un nuovo team di business AI”. Shih ha modificato di conseguenza il suo job title che ora è “Head of Business AI at Meta”.

La partenza di Shih arriva proprio mentre Salesforce sta integrando l’IA nella sua vasta gamma di prodotti per la gestione dei clienti, il servizio clienti e l’automazione del marketing, anche se recentemente alcuni osservatori del settore sostengono che sia possibile creare alternative molto più economiche utilizzando modelli linguistici di grandi dimensioni come GPT-4.

Shih ha lavorato in Salesforce dal 2006 al 2009 e successivamente ha co-fondato Hearsay Systems, uno sviluppatore di software specializzato nella comunicazione tra le società finanziarie e i loro clienti. Si è riunita a Salesforce nel 2020 come CEO dei suoi prodotti di assistenza clienti e a maggio è stata nominata CEO di Salesforce AI, un ruolo che include la supervisione dello sviluppo dei prodotti, della ricerca, delle vendite e del marketing.

Aziende:
Salesforce
Condividi: