AI e High Performance Computing presto metteranno in crisi il raffreddamento ad aria: se n’è parlato a un evento nel Vertiv Center europeo per il Thermal Management a Padova »
il 71% delle medie imprese del Mezzogiorno punta sul PNRR, e il 76% investirà in tecnologie digitali 4.0 tra 2022 e 2024. I dati di un rapporto dei centri studi Mediobanca e Tagliacarne »
Nel terzo trimestre 2022 nel mondo sono stati investiti 17,8 miliardi di dollari, di cui il 90% tramite il canale. Sul podio Palo Alto, Cisco e Fortinet. I dati di Canalys »
Nordest Technology (Netech), con sede a Vicenza, offre da vent'anni software AML (Anti Money Laundering): entrerà a far parte dell’offerta di Zucchetti per banche e professionisti »
L'iperautomazione e la tendenza all'ottimizzazione dei processi aziendali stanno alimentando l'adozione e le vendite di tecnologie di sviluppo low-code. »
Inizierà in aprile e durerà 18 mesi, 50 i posti disponibili. Reply coprirà le spese e assumerà i partecipanti. L'obiettivo è formare specialisti in servizi fintech e insurtech »
L’azienda lombarda, specializzata in make-up e skincare per clienti B2B, ha implementato Infor CloudSuite Industrial con il supporto di ally Consulting »
È stata finalmente costituita la società prevista dal PNRR che svilupperà soluzioni per i tre enti azionisti Inps, Inail e Istat e per le PA centrali »
Il Chief Executive Officer Jesper Trolle e il country manager Augusto D'Antinone spiegano le determinanti dell’accelerazione del 2022 e le opportunità di crescita in Italia »
Non è più solo un cloud PBX, ma un sistema di comunicazione unificata che associa le chiamate voce a funzioni video, screen sharing, organizzazione di riunioni e molto altro »
Il CEO Andy Jassy in un post ha sostanzialmente confermato le ultime indiscrezioni che parlavano di 20mila tagli: le comunicazioni agli interessati inizieranno dal 18 gennaio »
Reply ha vinto a livello EMEA nelle categorie System Integrator e Security. BeSharp e Fastweb hanno invece vinto i due premi dedicati al mercato italiano »
Sibyl ha 60 professionisti nelle sedi di Milano, Lissone e Catania, specializzati nello sviluppo di estensioni custom di sistemi ERP per il settore industria »
Bloomberg riferisce di colloqui in corso ma per ora l'accordo non è certo. Nutanix ha una capitalizzazione di circa 6,5 miliardi di dollari, mentre HPE vale oltre il triplo »
Il 43% delle imprese italiane aumenterà i budget per le tecnologie digitali. Le aree di investimento e il ruolo delle tecnologie per la sostenibilità in un'analisi degli Osservatori del Polimi »