Ricoh Italia compra Mauden e si espande nella system integration

priorità hr
Lo storico partner IBM porta in dote 55 milioni di fatturato e circa 130 specialisti nelle aree Infrastrutture IT, managed services, Digital User Experience e Cognitive Computing

Ricoh Italia ha annunciato l’acquisizione di Mauden, system integrator con oltre 30 anni di attività e storico partner di IBM. Un’operazione tutta italiana, che in economia industriale si definirebbe “di integrazione verticale a valle”, con cui Ricoh conferma la strategia di ricerca di un ruolo rilevante nei nuovi ecosistemi di Digital Workplace, e di espansione nei servizi professionali e nella systems integration, di cui avevamo già parlato in questo articolo.

In effetti nel comunicato stampa Ricoh Italia si presenta come realtà italiana di IT e Office Printing da 341 milioni di euro (dato di marzo 2019), “che supporta lo sviluppo e gestione di ambienti di lavoro che integrano aspetti come Collaboration, Mobile, Cloud e IoT”.

E Alberto Mariani, Senior Vice President, Office Service di Ricoh Europe, nel comunicato spiega l’acquisizione con queste parole: “Ricoh punta a una crescita importante nel mercato dei servizi IT, con una proposta a valore che spazia dall’innovazione per il workplace alle più avanzate soluzioni per l’Hybrid Cloud. Questo avviene mediante sia crescita organica sia importanti acquisizioni di aziende leader sul mercato. L’integrazione delle attività di Mauden rafforza la nostra strategia di sviluppo, ponendoci sempre più come un operatore in grado di agire a livello globale, ma anche capace di tener conto della specificità dei differenti Paesi”.

Mauden è stata fondata nel 1987, ha sedi a Milano e Roma, e porta in dote un fatturato di oltre 55 milioni di euro, un portafoglio di clienti attivi che come spiega il comunicato “comprende aziende di rilievo sia nazionale che internazionale”, e circa 130 risorse specializzate nei due ambiti d’azione del gruppo: quello storico – implementazione di Infrastrutture IT e Data Center, e Managed Services – associato ai marchi Mauden e DPCS (acquisizione del 2010), e quello di Digital User Experience e Cognitive Computing associato ai marchi Area8 (divisione nata quest’anno dall’acquisizione di Practix, start up spin-off della Fondazione Bruno Kessler di Trento) e Bou-Tek, showroom tecnologico e demo center nel centro di Milano.

Oltre a IBM, di cui è Platinum Business Partner per tutte le linee di prodotto, Mauden è partner tra gli altri di Lenovo, VMware, Hitachi, DellEMC, Huawei, Cisco, HP, Oracle, NetApp e Symantec.

Roberta Viglione, CEO di Mauden, commenta così l’acquisizione: “Siamo certi che la sinergia con Ricoh ci consentirà di giocare un ruolo da protagonista nella sempre più competitiva arena dell’IT ed è per questo che siamo orgogliosi di essere stati scelti. Ora guarderemo insieme al futuro per continuare ad essere un interlocutore di rilievo in grado di affiancare i CIO delle aziende in una trasformazione dell’IT che sia sicura e sostenibile”.

L’acquisizione sarà effettiva da dicembre 2019. Le attuali operations di Mauden rimarranno separate, precisa il comunicato, e verranno sviluppate fin da subito sinergie commerciali volte a crescere ulteriormente nei mercati di riferimento. Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia, assumerà il ruolo di Presidente di Mauden, e Roberta Viglione manterrà la carica di CEO.

Oriani Viglione Ricoh Italia Mauden

Davide Oriani, CEO di RIcoh Italia, e Roberta Viglione, CEO di Mauden

Condividi:
 

Alibaba Cloud punta all’Europa: accordo di distribuzione con Arrow

Alibaba Cloud accordo Arrow
La divisione del colosso ecommerce cinese è il terzo player mondiale nel public cloud, e ha 3 data center in EMEA. Primo target dell’accordo sono gli operatori di canale medio-piccoli

Arrow Electronics, il fornitore di componenti elettronici e IT rappresentato in Italia dal distributore a valore aggiunto Arrow ECS Italia, ha annunciato un accordo di distribuzione con Alibaba Cloud, la divisione Cloud del colosso dell’ecommerce cinese Alibaba.

Fondata nel 2009, Alibaba Cloud opera attualmente in 61 aree, disponibili in 20 regioni in tutto il mondo. Secondo Gartner è il terzo operatore mondiale nel mercato Public Cloud IaaS (Infrastructure-as-a-service) dietro ad Amazon AWS e Microsoft con una quota del 7,7%, corrispondente a 2,5 miliardi di dollari di fatturato, praticamente raddoppiati (+92,6%) nel 2018 rispetto a 12 mesi prima.

L’obiettivo di Arrow con questo accordo è di offrire ad aziende e operatori del canale ICT nella regione EMEA le soluzioni cloud basate sull’infrastruttura di Alibaba Cloud, ed è un’ulteriore tappa della strategia di espansione in EMEA dell’operatore cinese, che nella regione ha tre basi (Londra, Francoforte e Dubai) con uffici e data center, oltre a un quarto ufficio a Parigi, e nel 2018 ha avviato un EMEA Ecosystem Partner Program.

Il piano di Alibaba Cloud è di proporsi come uno dei fornitori cloud nell’ambito di approcci multi-cloud sempre più diffusi nelle aziende anche in Italia, dove l’82% delle aziende utilizza servizi di almeno due fornitori cloud e il 46% almeno di quattro vendor, secondo dati di IDC, che stima che a livello europeo entro il 2020 quattro imprese su 10 avranno meccanismi consolidati di gestione dei loro ambienti multicloud.

Per entrare nelle scelte delle aziende europee Alibaba Cloud punta su elementi differenzianti come le soluzioni verticali per i settori retail, manufacturing, finanza, logistica, media e intrattenimento, e per il mondo Internet. Inoltre, spiega il comunicato Arrow, la piattaforma Alibaba Cloud offre una serie completa di soluzioni cloud per supportare i clienti di canale in ambiti tra cui DevOps, elastic computing, database relazionali, cloud storage, disaster recovery, sicurezza, reti di distribuzione dei contenuti (CDN).

“Grazie a questo accordo offriremo, in particolare agli operatori di canale medio-piccoli, l’opportunità di lavorare con Alibaba Cloud nel mercato EMEA”, afferma nel comunicato Alexis Brabant, Vice President Sales di Arrow ECS in EMEA. “Dato che stiamo entrando nel mondo del multi-cloud, i nostri clienti possono ora scegliere tra una gamma ancora più ampia e una varietà di soluzioni e servizi su misura, per rispondere al meglio alle esigenze dei loro utenti finali. Con Alibaba Cloud, Arrow continua a sviluppare un completo portfolio di soluzioni cloud per offrire alle aziende soluzioni di analytics, blockchain, Intelligenza Artificiale, IoT e applicazioni di sicurezza”.

“In qualità di leader globale nell’intelligence dei dati, comprendiamo le opportunità che le tecnologie cloud possono creare per i partner di canale”, aggiunge nel comunicato Max Tao, Senior Manager of Alliance, Alibaba Cloud International. “Siamo contenti di collaborare con Arrow per i suoi servizi di primo livello, le competenze sul cloud e l’esperienza a livello locale. Lavoreremo insieme per aiutare più imprese di canale, regionali e locali, a iniziare il loro viaggio nel cloud e nell’intelligence dei dati”.

Condividi: