Secondo quanto riportato da CRN, in autunno Apple lancerà un nuovo programma partner, offrendo nuove opportunità di collaborazione e strumenti per sviluppare un business nei settori enterprise, education e PMI. Il nuovo Apple Partner Network comprende tre categorie distinte, ciascuna adattata a diversi modelli operativi.

La categoria Apple Business Partner è destinata ai rivenditori tradizionali che si concentrano principalmente sulla fornitura di prodotti, con un supporto limitato ai servizi. Gli Apple Premium Business Partner si distinguono invece per un modello orientato ai servizi, con un impegno nella gestione dell’intero ciclo di vita del cliente e nella creazione di un ecosistema Apple completo.

Per il settore educativo, gli Apple Premium Education Partner operano in modo simile agli Apple Premium Business Partner, ma con un focus specifico su soluzioni tecniche e servizi per istituti K-12 (istruzione primaria e secondaria) e università. Inoltre, Apple ha aggiornato la sua Apple Consultants Network, introducendo le categorie Apple Technical Partner e Apple Premium Technical Partner, che si concentrano esclusivamente sul supporto e sui servizi senza attività di rivendita.

Apple Partner education

Un elemento chiave del nuovo programma è l’Apple Professional Academy, una piattaforma di formazione online con video e corsi autodidattici per aiutare i partner a diventare consulenti tecnici esperti sull’ecosistema Apple Per facilitare la connessione tra clienti e partner, Apple ha inoltre potenziato il suo strumento di ricerca partner, che fornirà dettagli sulle competenze, recensioni e informazioni di contatto, e introdurrà un portale dedicato ai partner per collaborare direttamente su pianificazione aziendale, vendite e marketing.

Questo annuncio arriva tra l’altro in un periodo decisamente favorevole per Apple, che durante l’ultima trimestrale del 30 gennaio 2025 ha annunciato un record di 2,3 miliardi di dispositivi attivi nel mondo. Le vendite della gamma PC hanno generato 8,9 miliardi di dollari, con una crescita del 16% e anche la base installata di Mac ha raggiunto un massimo storico, con un aumento significativo di nuovi clienti e aggiornamenti.

(Foto di apertura: maodoltee / Shutterstock)