Il settore che apporta più fatturato è la PA, mentre il finance da solo rappresenta il 37% dell’Ebitda. “Obiettivo diventare un attore chiave delle attività collegate al PNRR” »
“Ci avviamo a essere l’unico soggetto quotato sul mercato italiano che si occupa esclusivamente di Education”, commenta il presidente e fondatore Riccardo Donadon »
Accenture si conferma al primo posto nell’edizione 2022 della classifica, mentre Infosys conquista la seconda posizione in un anno dominato dalle grandi sfide per i talenti
»
Circa 250 dipendenti della banca passeranno alla nuova società Capgemini Finance Tech. L’accordo prevede lo sviluppo di una piattaforma di core banking cloud based »
L’iniziativa “Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance” coinvolge Accenture, Avanade, Cluster Reply, Engineering, Kyndryl, TeamSystem e Var Group »
L’accordo arriva dopo una prima fase nel 2021 di migrazione dell’ambiente di produzione SAP di Prysmian dai suoi data center di Pero e Cascia a quelli di IBM Cloud »
Lettera di intenti per l’acquisizione del 43,2% di Be, società di management consulting italiana quotata a Milano: in caso di successo ci sarà un'OPA sulle azioni rimanenti »
L'ERP in cloud SAP Business ByDesign offre nuove opportunità di business anche a quei fornitori IT che ancora non hanno i software ERP o servizi cloud in catalogo. Ce ne parla Adriano Ceccherini, Direttore Midmarket e Canale di SAP Italia e Grecia »
Con sede centrale a Milano, nasce da uno spin-off della capogruppo e conta su un fatturato di 100 milioni e su 800 specialisti che diventeranno 1000 già quest’anno »
"La crescente domanda di modelli di business sostenibili sta favorendo la digitalizzazione degli ecosistemi commerciali", spiega Domenico Restuccia, CEO di Techedge »
Honu è il primo partner Gold italiano di Kissflow, piattaforma di Business Process Management usata da oltre 10mila clienti tra cui Pepsi, Danone, Randstad, Olympus, The Telegraph »
Presentato Deep-Cybersecurity Bootcamp, full immersion di 14 settimane al via il 28 febbraio. “Una risposta concreta alla mancanza di 100mila esperti di cybersecurity in Italia” »
La prima iniziativa si basa sull’acquisizione del partner Tekio di Milano, la seconda punta a investire in startup per l’innovazione tecnologica nel B2B »
L’acquisizione attraverso la filiale Engineering USA punta a triplicare il fatturato internazionale nel segmento delle imprese manifatturiere entro il 2026 »