Google Pixelbook è il non plus ultra dei Chromebook… e che prezzi!

Google Pixelbook
Per la prima volta un Chromebook potrà costare fino a quasi 1700 dollari. Una scommessa a dir poco coraggiosa quella del Google Pixelbook.

Nell’evento di ieri a sfondo hardware Google, come da previsioni, ha presentato il Google Pixelbook, un Chromebook 2-in-1 che si contraddistingue per specifiche tecniche, design e materiali di alto livello se pensiamo ai tradizionali Chromebook ben più modesti e soprattutto meno costosi. Con il Google Pixelbook infatti si entra in una fascia di prezzo importante, considerando i 999 dollari di partenza e i 1649 dollari richiesti per la configurazione più potente.

Dopotutto parliamo di un laptop/tablet dal peso di soli 1,1 Kg e con uno spessore di 10,3 mm, corpo in alluminio, display touch da 12,3’’ con risoluzione QHD, processore Intel i5 e i7 di settima generazione, fino a 16 GB di RAM e fino a 512 di SSD. Specifiche che di solito ritroviamo in un laptop Windows di gamma alta e non certo in un Chromebook, ma il Pixelbook integra anche un digitalizzatore Wacom per utilizzare la nuova Pixelbook Pen (99 dollari) con i suoi 2000 livelli di pressione e una latenza di soli 10ms.

Google Pixelbook

Il Google Pixelbook, che può essere utilizzato in modalità tablet, laptop, tent e fruizione video, supporta naturalmente le app Android grazie agli ultimi aggiornamenti di Chrome OS, integra Google Assistant con tanto di tasto dedicato e dovrebbe offrire un’autonomia di circa 10 ore grazie alla batteria da 41Wh, mentre il parco connessioni si compone di due porte USB-C e di un’uscita audio da 3,5mm. Purtroppo la sua uscita è confermata per il mese prossimo solo negli USA, in Canada e in Gran Bretagna, con le prenotazioni che sono partite già ieri.

Condividi:
 

Chrome Enterprise aiuta a gestire i Chromebook aziendali

Chrome Enterprise
Chrome Enterprise è un nuovo servizio a pagamento di Google che aiuta a gestire flotte aziendale di Chromebook in diversi ambiti.

I laptop Chromebook con sistema operativo Chrome OS continuano a guadagnare terreno (soprattutto negli USA) in ambito educational, grazie ai loro prezzi aggressivi e alla loro semplicità di utilizzo. Google però è intenzionata ad aumentarne la diffusione anche in ambito aziendale e già ora diversi modelli come il Chromebook HP 13, il Chromebook Acer 14 e Chromebook Lenovo Thinkpad 13 hanno caratteristiche tali da renderli portatili molto interessanti e versatili anche in ambito enterprise.

Proprio su questo versante Google ha annunciato nelle scorse ore l’offerta Chrome Enterprise, un servizio in abbonamento (si parte da 50 dollari all’anno per ciascun Chromebook) per gestire questi dispositivi in azienda con molte funzionalità in più rispetto a Chrome OS liscio.

Chrome Enterprise

Alcune delle feature offerte agli admin permettono ad esempio di configurare da remoto le estensioni di Chrome, di installare le applicazioni Android sui Chromebook compatibili, di connettere le stampanti di rete, di abilitare l’accesso ai network e di gestire gli aggiornamenti del sistema operativo, il tutto con anche il supporto a Microsoft Active Directory e a VMware Workspace ONE, supporto 24/7 e prevenzione furti.

Per quanto riguarda l’arrivo del servizio in Europa, bisognerà attendere ancora un po’, ma proprio oggi Google terrà un webinar su Chrome Enterprise accessibile anche dall’area EMEA registrandosi a questa pagina.

Condividi: