Capgemini ha annunciato il lancio della nuova gamma di servizi per l’Intelligent Industry focalizzati su 5G ed Edge e rivolti a fornitori di servizi di comunicazione, fornitori di apparecchiature di rete e imprese di tutti i settori industriali. »
Quasi il 90% degli intervistati per un sondaggio di Fortinet ritiene che le capacità di un security operator siano cruciali o quanto meno molto importanti in ambito 5G. »
Da una nuova ricerca commissionata da Nokia è emerso che i settori abilitati per il 5G hanno il potenziale di aggiungere 8 mila miliardi di dollari al GDO globale entro il 2030. »
Red Hat e Samsung propongono una soluzione di rete 5G open source end-to-end basata su Red Hat OpenShift con lo scopo di aiutare i service provider ad affrontare applicazioni e casi d'uso 5G complessi. »
Secondo le ultime previsioni di Gartner, le spese per le infrastrutture 5G raddoppieranno nel 2020 per raggiungere gli 8,1 miliardi di dollari e, a guidarle, sarà la Cina. »
Nonostante il 5G debba ancora “partire”, Samsung pensa già al 6G e la sua visione per il prossimo standard di connettività mobile è portare la prossima esperienza iper-connessa in ogni angolo della vita. »
Per generare in modo semplice segnali per il test 5G NR e ridurre così drasticamente il time to market dei vostri prodotti bastano 4 semplici “trucchi”. Scopriteli in questo “White paper” di Keysight. »
Intel ha annunciato nuove soluzioni hardware e software in chiave 5G tra cui il nuovo SoC Intel Atom P5900 e i processori scalabili Intel Xeon di seconda generazione. »
TIM ha realizzato per prima in Europa una connessione in grado di superare stabilmente la velocità di 2 Gigabit al secondo su rete live commerciale 5G. »
Il canale IT scommette sia su tecnologie tradizionali (pc) che innovative (IoT, hyper-converged infrastructure). Le aree più promettenti: IaaS on premise, UCC as a service, Wi-Fi 6, 5G e AMD EPYC »
IDC prevede che il numero di connessioni 5G aumenterà da circa 10 milioni nel 2019 a 1,01 miliardi nel 2023, anno in cui il 5G rappresenterà l'8,9% di tutte le connessioni dei dispositivi mobile. »
In attesa che si concretizzi perlomeno il piano banda larga, il 5G viene visto come un'opportunità per risolvere i problemi pubblici, aziendali e sociali del Belpaese. Ma sarà così? »
Il 5G di TIM è attivo a Firenze, con una copertura che già interessa importanti zone della città. Lanciato anche a Roma, Torino e Napoli, sarà acceso entro quest’anno in altre 5 città e 50 distretti industriali con velocità fino a 2 Gbps. »
“La rete di quinta generazione avrà impatti molto più vasti nel business che nel consumer”. L'AD Massimo Mazzocchini spiega sviluppi e prototipi dell’Innovation Hub di Vimercate »