Batterie di notebook HP a rischio: parte la campagna di sostituzione

Batterie di notebook HP a rischio: parte la campagna di sostituzione
HP ha lanciato una campagna mondiale di richiamo per sostituire le batterie difettose di diversi notebook venduti tra il 2015 a oggi.

Anche HP, dopo Samsung e Apple, è alle prese con un problema piuttosto serio dovuto alle batterie di alcuni suoi laptop, che in questo caso potrebbero surriscaldarsi e prendere fuoco o esplodere. Il produttore ha così lanciato una campagna a livello mondiale per la sostituzione delle batterie difettose che interessa i notebook elencati nell’immagine qui sotto e messi in vendita da dicembre 2015 a dicembre 2017.

Un numero ingente insomma considerando i due anni di tempo e il fatto che le batterie difettose possono essere sia quelle originali fornite con il notebook, sia quelle vendute come accessori o fornite in sostituzione da HP o da un partner autorizzato. Per verificare con certezza se la propria batteria sia tra quelle interessate dal richiamo (non tutte infatti lo sono), HP ha messo a disposizione un semplice tool scaricabile da qui.

batterie

“HP sta fornendo gratuitamente i servizi di sostituzione della batteria per mezzo di un tecnico autorizzato e sta rilasciando un aggiornamento del BIOS che pone la batteria in Modalità di sicurezza batteria, così che il notebook o la workstation possano essere usate in tutta sicurezza senza la batteria collegandosi ad un adattatore di alimentazione HP. Le batterie interessate da questo ritiro dovranno essere immediatamente messe in Modalità di sicurezza batteria”, si legge nella pagina FAQ di HP.

HP infine sta informando in modo proattivo i propri clienti e fornirà gratuitamente i servizi di sostituzione della batteria per ciascuna batteria verificata interessata dal programma. Per i clienti con 5 o più batterie potenzialmente interessate, HP ha predisposto un processo di supporto per la validazione e l’ordine.

Condividi:
 

Dell XPS 13: l’ultrabook da 13,3’’ si rinnova nel segno di Coffee Lake

Dell XPS 13: l’ultrabook da 13,3’’ si rinnova nel segno di Coffee Lake
Disponibile da oggi negli USA a partire da 999 dollari, la nuova versione del Dell XPS 13 è ancora più sottile e si affida ai processori Intel Coffee Lake di ottava generazione.

Anticipando di qualche giorno il CES 2018 di Las Vegas, sono state rilasciate le specifiche tecniche de Dell XPS 13, uno degli ultrabook da 13,3’’ più apprezzati per cura costruttiva, portabilità e prestazioni. Disponibile da oggi negli USA con prezzi a partire da 999 dollari (attendiamo dettagli per la data di uscita in Europa), il Dell XPS 13 del 2018 monta processori Coffee Lake quad-core (i5-8250U o i7-8550U), fino a 16 GB di RAM, GPU integrata Intel Graphics 620 e 128 GB di SSD su SATA3, mentre per chi sceglie il modello con SSD PCIe ha a disposizione tagli da 256 GB, 512 GB o 1 TB.

Prestazioni sicuramente elevate per un ultrabook che rimane comunque estremamente leggero (1,2 Kg) e ancora più sottile della precedente versione visto che si parla di 7,8-11,6 millimetri (PC aperto e chiuso). Per il display Infinity Edge con cornici molto sottili si può scegliere tra un Full HD (touch e non) e un 4K touch con copertura sRGB del 100%.

Dell XPS 13

La batteria non rimovibile da 52WHr dovrebbe assicurare un’ottima autonomia;  per i materiali la scocca è realizzata in alluminio con la parte d’appoggio del palmo della mano in fibra di carbonio, mentre la versione rose gold è in alluminio e fibra di vetro.

1 2
Condividi: