Hardware

Le CPU che ufficialmente possono eseguire Windows 11

Le CPU che ufficialmente possono eseguire Windows 11

Microsoft ha aggiornato l’elenco completo delle CPU Intel e AMD che possono eseguire ufficialmente il neoarrivato Windows 11.   »

Lo strano (e pericoloso) caso della stampante insicura

Lo strano (e pericoloso) caso della stampante insicura

Il nuovo problema con le stampanti è che ora non funzioneranno a meno che non siano collegate in rete con il produttore. Non è esattamente una buona idea per le aziende (o i lavoratori remoti) che hanno a cuore la sicurezza.  »

Kyocera TASKalfa A3: sistemi di stampa multifunzione nel segno della sicurezza

Kyocera TASKalfa A3: sistemi di stampa multifunzione nel segno della sicurezza

Kyocera Document Solutions ha annunciato una nuova serie di sistemi di stampa multifunzione TASKalfa. Parole d’ordine? Sicurezza, intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale.  »

Surface Laptop Studio: è lui il laptop Windows 11 perfetto?

Surface Laptop Studio: è lui il laptop Windows 11 perfetto?

Se volete farvi un’idea di un PC progettato esplicitamente per mostrare le potenzialità di Windows 11, date un'occhiata al Surface Laptop Studio.  »

Sei modi per migliorare i prossimi Microsoft Surface

Sei modi per migliorare i prossimi Microsoft Surface

Dalle porte Thunderbolt a una nuova tastiera, passando per l’affidabilità dell’hardware e un miglior supporto software, ecco come vorremmo i prossimi Surface.   »

I primi laptop Windows 11 di Lenovo si affidano agli AMD Ryzen

I primi laptop Windows 11 di Lenovo si affidano agli AMD Ryzen

I nuovi laptop IdeaPad di Lenovo con a bordo Windows 11 abbinano pannelli OLED alla piattaforma AMD Ryzen, con anche un occhio di riguardo all’autonomia.  »

Il nuovo design delle CPU desktop di Intel arriverà sui chip Xeon?

Il nuovo design delle CPU desktop di Intel arriverà sui chip Xeon?

Le innovazioni che Intel sta inserendo nei suoi processori desktop Adler Lake potrebbero rivelarsi preziose anche nei chip sviluppati per i server.  »

MacBook Pro da 16’’: comprare o aspettare?

MacBook Pro da 16’’: comprare o aspettare?

Il MacBook Pro più grande (ma ancora con processori Intel) risale a circa due anni fa. Vale ancora la pena acquistarlo come laptop pro, o è meglio aspettare l’erede?  »

Sempre più notebook (e sempre meno desktop) nelle aziende europee

Sempre più notebook (e sempre meno desktop) nelle aziende europee

Secondo una ricerca condotta da Dynabook, la nuova era del lavoro ibrido sta spingendo le aziende europee a una transizione verso le soluzioni mobili a scapito dei PC fissi.  »

Francesco Destri // 27.08.2021
Fujitsu: “In Italia per restare, Finix è il nostro braccio operativo”

Fujitsu: “In Italia per restare, Finix è il nostro braccio operativo”

Intervista a Ladislav Orenic, Head of Channel Led Countries di Fujitsu, e a Danilo Rivalta, CEO di Finix, che è l’exclusive partner in Italia della multinazionale  »

Daniele Lazzarin // 25.08.2021
Mercato PC, +3% in Europa nonostante il 2020 e la carenza di chip

Mercato PC, +3% in Europa nonostante il 2020 e la carenza di chip

Nel secondo trimestre 2021 Lenovo si conferma leader, seguita da HP, Dell, Acer e Apple. In forte crescita (+18%) i tablet. I dati di Canalys  »

Perché l’Apple iMac M1 è un eccellente desktop aziendale

Perché l’Apple iMac M1 è un eccellente desktop aziendale

Se la vostra azienda ha bisogno di investire in nuovi desktop, ci sono diversi motivi per prendere in considerazione il nuovissimo iMac M1 di Apple.  »

I laptop aggiornabili non hanno successo? È colpa nostra

I laptop aggiornabili non hanno successo? È colpa nostra

Se i laptop aggiornabili non hanno mai conquistato davvero il mercato PC, è perché in fondo siamo sempre stati noi a non volerlo.  »

Apple: ecco perché i Mac sono la scelta migliore per le aziende

Apple: ecco perché i Mac sono la scelta migliore per le aziende

Apple continua a spingere la sua azione verso l’IT e afferma che gli utenti aziendali risparmieranno più di 800 dollari in tre anni se acquistano un Mac.  »

Intel cambia il linguaggio di produzione e passa agli angstrom

Intel cambia il linguaggio di produzione e passa agli angstrom

Intel sta cambiando completamente il modo di definire le generazioni dei suoi microprocessori, aprendo la strada alla misurazione dei chip in angstrom e non più in nanometri.  »

Cloud Infrastructure, il mercato cresce del 12,5%: Dell e HPE ai vertici

Cloud Infrastructure, il mercato cresce del 12,5%: Dell e HPE ai vertici

Per IDC la spesa mondiale in infrastrutture di calcolo e storage per il cloud nel 2021 sarà di 74,6 miliardi. II due leader sono seguiti da Inspur, Lenovo, Huawei, Cisco, IBM e NetApp  »

Le soluzioni Lenovo per l’Inter di Inzaghi: prestazioni e centralità del cliente

Le soluzioni Lenovo per l’Inter di Inzaghi: prestazioni e centralità del cliente

Lenovo rinnova la partnership con l'Inter portando nuove tecnologie per coinvolgere i tifosi, sempre più numerosi in Asia, e per supportare l'area tecnica nell'analisi dei dati di gioco  »

Luigi Ferro // 14.07.2021
Pagina 12 di 38
Condividi