Dopo aver utilizzato per diversi giorni il MacBook Pro 2016 da 13’’ nella configurazione entry-level, vediamo come se la cava quello dotato di Touch Bar. »
Abbiamo utilizzato per qualche giorno il nuovo MacBook Pro da 13’’ entry-level da 1.749 euro senza la tanto chiacchierata Touch Bar. Ecco com’è andata. »
Ampio display touch, innovativo sostegno per un utilizzo da tavolo da disegno, hardware potente e prezzi impegnativi. Ecco Surface Studio, il PC All-in-One di Microsoft pronto a sfidare l’iMac. »
Il 31 ottobre sarà l’ultimo giorno in cui gli OEM immetteranno sul mercato PC con a bordo Windows 7 e Windows 8.1. Parola d’ordine? Naturalmente Windows 10. »
Dopo un’attesa che sta assumendo contorni quasi parossistici, Apple potrebbe finalmente rivelare i nuovi MacBook Pro entro la fine del mese prossimo. »
Il 4 ottobre Google potrebbe svelare a New York Andromeda, il nuovo sistema operativo nato dalla fusione di Android e Chrome OS. E ci sarebbe in vista anche l’ibrido Pixel 3. »
Fino a 2TB di storage e fino a 440.000 IOPS in lettura per i nuovi SSD 960 Pro di Samsung, ma anche la gamma Evo non scherza in quanto a prestazioni. »
I dati di Gartner sul secondo trimestre dell’anno ritraggono un mercato server in leggero calo come fatturato ma in crescita come numero di consegne. »
Prestazioni e autonomia migliorate fino al 20% rispetto alla sesta generazione. Così Intel si appresta a lanciare sul mercato i processori Core di settima generazione. »
Il convertibile di fascia alta di Asus è finalmente disponibile anche in Italia in due diverse configurazioni vendute rispettivamente a 899 e 1399 euro. »
IoT, data center e client consumer. I nuovi SSD NAND 3 di Intel si rivolgono espressamente a questi tre ambiti, con soluzioni innovative per ogni esigenza. »