Per anni, lo standard USB è stato un insieme confuso di sigle e numeri, ma finalmente un nuovo schema di loghi USB tenta di risolvere questo problema. »
La punta di diamante è l’i9-13900K, ma c’è molto altro di cui parlare per la nuova serie di processori Intel Core di 13esima generazione della famiglia Raptor Lake. »
Presentato un sistema per sale riunioni ottimizzato con l’utilizzo di Microsoft Teams che permette condividere contenuti e lavorare con i colleghi che lavorano da remoto. »
Intel ha affermato che le sue prossime CPU desktop della famiglia Raptor Lake di 13a generazione raggiungeranno i 6 GHz. Ecco perché è un traguardo importante. »
L'USB Promoter Group ha annunciato USB4 versione 2.0, una specifica che consentirà di trasferire fino a 80 Gbps tramite il connettore USB-C comunemente utilizzato su PC e smartphone. »
Compute Express Link può condividere elaborazione e memoria tra componenti e dispositivi, portando potenzialmente a un uso più efficiente delle risorse del data center. »
I produttori di semiconduttori hanno in programma di aumentare i prezzi di processori e chip nei prossimi mesi e, secondo quanto riferito, l'aumento si estenderà fino al prossimo anno. »
La multinazionale italiana di strumenti diagnostici per veicoli ha adottato una flotta di pc Dell con Intel vPRO con diversi benefici gestionali e di prestazioni »
Huawei rafforza la propria presenza in Europa con i nuovi prodotti per la seconda metà del 2022, presentati alla stampa in anteprima a Berlino il 29 giugno. »
I Partner Program per ora incentivano a vendere prodotti nuovi, e non prodotti ricondizionati. Canalys suggerisce come rimediare, realizzando modelli di economia circolare »
Acer ha aggiornato la sua lineup di laptop, chromebook, tablet e desktop, tutti forniti di processore Intel di dodicesima generazione, tra prestazioni altissime e mobilità, strizzando l'occhio al mondo del gaming e ai content creators »
Canalys: nel primo trimestre 2022 in Europa occidentale consegnate 15,8 milioni di unità. La ripresa però è considerata solida e a lungo termine grazie alla domanda business »