Da oggi sono disponibili i Copilot+PC di Microsoft con prezzi a partire da 1229 euro. Si tratta delle nuove versioni dei Surface Laptop e Surface Pro sviluppate per poter sfruttare l’IA generativa direttamente sul dispositivo grazie all’utilizzo di potenti NPU (Neural Processing Unit).

Surface Laptop

Surface Laptop

Le opzioni configurabili sul sito di Microsoft sono diverse e per il Surface Laptop di settima generazione si può arrivare fino a 2.529 euro per la versione con display da 15 pollici, SoC Snapdragon X Elite (12 Core), 32 GB di RAM e 1TB di archiviazione SSD, mentre la versione top del Surface Pro di undicesima generazione costa 2.479 euro e offre un display OLED da 13 pollici, un SoC Snapdragon X Elite (12 Core), 32 GB di RAM e 1TB di archiviazione SSD.

Microsoft ha annunciato anche il Pacchetto Surface Pro Essentials disponibile dal 26 giugno a un prezzo speciale, che permetterà di acquistare il Surface Pro Copilot+PC con una cover abbinata (inclusa la nuova tastiera Surface Pro Flex) con l’abbonamento a Microsoft 365 a un prezzo vantaggioso.

Surface Pro

Surface Pro

Di seguito le principali funzionalità che saranno disponibili sui nuovi Copilot+PC:

  • Cocreator: utilizza l’intelligenza artificiale per generare “opere d’arte” basate su prompt testuali, con possibilità di modificarle in tempo quasi reale e applicare filtri artistici senza limitazioni
  • Restyle Image: trasforma l’aspetto delle foto con stili predefiniti come Cyberpunk o Pixel art, combinando generazione di immagini e editing fotografico avanzato
  • Image Creator: genera rapidamente un numero illimitato di immagini personalizzate basate su prompt testuali, con opzioni per esplorare e salvare preferiti per un accesso rapido
  • Live Captions: traduce in tempo reale da 44 lingue direttamente in inglese qualsiasi audio, inclusi podcast e videochiamate
  • Windows Studio Effects: applica effetti visivi e miglioramenti audio/video durante le videochiamate o le registrazioni, tra cui filtri creativi e il teleprompter Eye Contact

La funzione Recall non sarà invece disponibile al lancio di questi nuovi modelli. Dopo le diverse critiche ricevute da molteplici esperti di sicurezza, Microsoft ha infatti deciso che per il momento Recall rimarrà esclusiva per i beta tester del circuito Insider, in modo tale da raccogliere feedback dei tester e assicurarsi che l’esperienza aderisca ai suoi elevati standard di qualità e sicurezza.