Ecco come HP vuole reinventare la stampa business

HP ha presentato oltre 15 nuove stampanti PageWide, OfficeJet Pro e LaserJet e la nuova offerta di Secure Managed Print Services.

HP punta a reinventare la stampa nel settore business agendo su quattro fronti e presentando oltre 15 nuove stampanti adatte a ogni esigenza lavorativa. Si parte dal nuovo brand PageWide, con modelli che forniscono colori professionali, migliori costi di gestione, maggiori velocità, migliore efficienza energetica e le funzioni di sicurezza e di gestione più avanzate nella loro classe a livello mondiale.

HP PageWide Technology è una tecnologia di stampa scalabile sviluppata da HP, che ha rilasciato più di 140 miliardi di pagine digitali di alta qualità attraverso le sue soluzioni di stampa, tra cui stampanti large format e web press. All’inizio del prossimo anno, HP estenderà ulteriormente le capacità della tecnologia PageWide per ridefinire il mercato delle fotocopiatrici con una nuova gamma di stampanti A3 e multifunzione (MFP).

Stampanti per ufficio HP PageWide

La serie HP PageWide Enterprise Color include HP PageWide Enterprise Color 556 sfp e HP PageWide Enterprise Color MFP 586 (entrambe disponibili da metà aprile), stampanti progettate per gruppi di lavoro fino a 15 utenti nelle piccole e medie imprese e nelle grandi aziende che stampano fino a 15.000 pagine al mese, con una velocità di stampa fino a 75 pagine al minuto.

Da citare anche le PageWide Pro 500, PageWide Managed P57750dw MFP e PageWide Managed P55250dw sfp, stampanti progettate per le piccole imprese e gruppi di lavoro che stampano fino a 6.000 pagine al mese, con velocità di stampa fino a 70 pagine al minuto.

Spazio inoltre alle le nuove stampanti OfficeJet Pro con la serie 8000, che si caratterizza per il nuovo design HP Print Forward per fornire ai clienti produttività con alte velocità in un design compatto che aiuta a preservare spazio in ufficio. Tra i nuovi modelli della gamma spiccano la OfficeJet Pro 8210, che fornisce stampe di qualità professionale a costi per pagina fino al 50% inferiori rispetto alle stampanti laser, e le OfficeJet Pro 6960/6970 All-in-One, stampanti rivolte alle microimprese e ditte individuali che stampano fino a 800 pagine al mese.

Per quanto riguarda invece la famiglia LaserJet, i nuovi modelli includono la Pro M501, stampante monofunzione monocromatica per piccole e medie imprese o i gruppi di lavoro che stampano fino a 6.000 pagine al mese (disponibilità da aprile), e la LaserJet Pro MFP M377dw, una stampante multifunzione a colori per piccole e medie imprese o i gruppi di lavoro che stampano fino a 4.000 pagine al mese che richiedono stampe a colori di qualità professionale.

Spazio infine a HP Secure Managed Print Services, una nuova offerta focalizzata sulla sicurezza. Questo servizio avanzato riflette l’approccio defense-in-depth di HP e fornisce agli esperti di sicurezza la possibilità di aiutare i clienti a salvaguardare il proprio ambiente di stampa con le più potenti protezioni disponibili nel settore.

Le protezioni avanzate di HP Secure MPS comprendono stampanti con capacità di self-healing, software di sicurezza per rilevare le minacce e per proteggere, monitorare e gestire il parco stampanti, la crittografia dei dati per proteggere meglio i dati confidenziali e il reporting per le verifiche normative e di conformità. HP ha inoltre aggiornato il software HP JetAdvantage Security Manager, l’unica soluzione del settore per la conformità di sicurezza policy-based, per fornire una maggiore visibilità dell’implementazione degli aggiornamenti firmware all’interno del parco stampanti HP.

Questa caratteristica consente ai clienti di verificare quale delle loro macchine risulti protetta dalla sicurezza avanzata di HP, che include protezione HP Sure Start BIOS e rilevamento delle intrusioni tramite white list e run-time. In più, le stampanti HP Enterprise possono ora essere monitorate per quanto riguarda le attività dannose tramite lo strumento SIEM (Security Information e monitoraggio degli eventi) di Splunk.

Condividi:
 

MWC 2016: SanDisk lancia la nuova “chiavetta” USB Type-C

MWC 2016: SanDisk lancia la nuova “chiavetta” USB Type-C
Con una capacità fino a 128 GB, l’unità flash SanDisk Ultra USB Type-C permette di liberare spazio con grande flessibilità su smartphone, tablet e computer.

SanDisk ha presentato al Mobile World Congress 2016 l’unità flash mobile SanDisk Ultra USB Type-C, progettata specificatamente per la prossima generazione di device e per trasferire dati da e su smartphone, laptop, tablet e futuri dispositivi che dispongono di porte USB Type-C.

L’Ultra USB Type-C è disponibile fino a 128 GB e offre prestazioni USB 3.1 fino a 150MB/s che la rendono l’USB Type-C con velocità e capacità più elevate. L’unità ha un design sottile e retrattile per proteggere il connettore reversibile, ed è compatibile con l’app SanDisk Memory Zone per Android. L’app, scaricabile gratuitamente da Google Play, si apre in maniera automatica all’inserimento dell’unità flash in un dispositivo compatibile, permettendo all’utente un accesso immediato ai contenuti e una loro facile gestione.

“Nel 2016 ci aspettiamo di vedere molti nuovi prodotti che supportano USB Type-C” ha affermato Dinesh Bahl, Vice President, product marketing, SanDisk. “Sempre più utenti acquistano PC ultra-mobile, smartphone e tablet dotati di questo nuovo e più avanzato standard USB. Risulta quindi importante offrire un ecosistema completo di prodotti compatibili. Le nuove offerte, come la nostra nuova unità SanDisk Ultra USB Type-C, darà agli utenti le capacità che si aspettano dalle tradizionali porte Type A, ma con il beneficio aggiunto di prestazioni migliori.”

L’unità flash SanDisk Ultra USB Type-C è attualmente disponibile in tutto il mondo nelle versioni da 16GB, 32GB, 64GB e 128GB a un prezzo di vendita suggerito dal produttore rispettivamente di € 13,99, € 19,99, € 34,99 e € 64,99.

Condividi: