Intel ha presentato al Mobile World Congress 2025 di Barcellona i processori Intel Core Ultra serie 200U, 200H, 200HX e 200S, insieme alla serie Intel Core Ultra 200V. Questo portfolio esteso fornisce una soluzione completa che combina prestazioni di calcolo, efficienza energetica, connettività, sicurezza e gestibilità nei formati desktop e mobile.

La serie 200U è specificamente progettata per i laptop sottili e leggeri, mentre le serie 200H e 200HX sono destinate ai notebook ad alte prestazioni. Il 200S, invece, rappresenterà il cuore pulsante di desktop e workstation professionali.

“I nostri processori AI PC soddisfano ogni fattore di forma, dai dispositivi di produttività sottili e leggeri alle workstation ad alte prestazioni, tutti supportati da Intel vPro, che stabilisce lo standard nell’informatica aziendale” ha dichiarato David Feng, vice president, Client Computing Group e general manager, Client Segments di Intel.

Rispetto a un processore Intel Core i7-1185G7 di quattro anni fa, il nuovo Intel Core Ultra 7 265H offre prestazioni multi-core fino a 2,84 volte superiori in Cinebench 2024, velocità fino a 1,39 volte più elevate nei test di produttività d’ufficio Procyon e un editing video fino a 1,97 volte più veloce nei test Procyon.

Il secondo annuncio ha riguardato Intel vPro Fleet Services, una nuova soluzione software-as-a-service (SaaS) ospitata che semplifica la gestione remota della flotta eliminando la necessità di server on-premise. Intel vPro Fleet Services, oggi in anteprima privata e presto integrato in Microsoft Intune, offre inoltre alle aziende un ripristino più rapido dalle interruzioni e riduce i passaggi richiesti per l’attivazione da 24 a 6, senza la necessità di un’infrastruttura server di proprietà o costi aggiuntivi per i clienti finali. 

aS9AmaqzA6WQ3XM2dyYPEj-1200-80-j

Spazio poi al programma Intel Assured Supply Chain (ASC), concepito per dare agli utenti maggiore visibilità e garanzia nel processo di produzione del silicio. Questa soluzione specializzata di system-on-chip (SoC) client, inizialmente offerta su SKU Intel Core Ultra (Serie 2) mobile e desktop selezionati, garantisce una catena di custodia attestabile digitalmente per ogni chip, sfruttando un percorso manifatturiero dedicato attraverso strutture di produzione specifiche. Questo ulteriore livello di trasparenza ha lo scopo di assicurare ai clienti l’integrità e l’affidabilità della loro filiera del silicio.

Gli utenti potranno confermare che il processore è Intel Assured Supply Chain dalla stringa del marchio del processore: i SoC Intel Assured Supply Chain avranno infatti la lettera “A” alla fine della stringa del marchio del processore e, utilizzando strumenti di settore, si potrà visualizzare l’elenco dei Paesi per le SKU ASC.

Questi, infine, i dettagli annunciati da Intel sulla disponibilità:

  • I processori Intel Core Ultra (Serie 2) alimenteranno un’ampia gamma di dispositivi desktop e mobili commerciali nel corso dell’anno 2025: i sistemi basati sulla serie Intel Core Ultra 200V con la piattaforma Intel vPro sono da subito disponibili
  • I sistemi basati sulla serie Intel Core Ultra 200U, 200H, 200HX e 200S saranno consegnati a fine marzo 2025
  • Intel vPro Fleet Services è attualmente in anteprima, con disponibilità generale prevista nelle prossime settimane
  • I sistemi Intel Core Ultra (Serie 2) con il programma Intel Assured Supply Chain saranno disponibili nella seconda metà del 2025