Intel mette in guardia sulla possibile (ed ennesima) carenza di chip dovuta ai problemi produttivi in seguito ai lockdown per il Covid scattati in alcune città cinesi »
L’impianto per la fase di back-end della fabbricazione dei chip fa parte di un piano da 33 miliardi in Europa, e può creare 1500 posti di lavoro diretti in Intel e 3500 di indotto »
AMD ha appena rinnovato la sfida agli Xeon di Intel con la nuova serie di CPU per workstation Ryzen Threadripper Pro 5000, che promette di essere più efficiente e veloce dei rivali di Intel. »
Logistica, materie prime ma soprattutto sviluppo software: i fattori in gioco per il settore. Il caso dell'Italiana Wildix, che ha messo al sicuro 250 persone tra sviluppatori e loro famiglie, molte delle quali arrivate in Trentino. »
È andata a monte un'operazione da 40 miliardi. Decisive le pressioni delle autorità antitrust, che temevano una posizione dominante. A questo punto ARM sarà quotata in borsa »
Le aziende di chip possono pubblicizzare quanti benchmark vogliono, ma Apple ha un vantaggio che gli altri non hanno: decenni di ottimizzazione di macOS. »
Con Intel che sta finalmente realizzando CPU migliori, dovreste ancora comprare processori AMD Ryzen? Forse sì. E vi diamo sette buone ragioni per farlo. »
I tanto attesi chip M1 Max e M1 Pro di Apple sono stati finalmente svelati e sono in dirittura d’arrivo, ma alla maggior parte delle persone che usano PC non interesseranno mai granché. »
Intel sta cambiando completamente il modo di definire le generazioni dei suoi microprocessori, aprendo la strada alla misurazione dei chip in angstrom e non più in nanometri. »
La divisione Client Computing è però cresciuta del 6%: "Siamo nelle fasi iniziali di un ciclo di crescita del mercato pc, tutti i nostri partner lo confermano" »
Possiamo farci ormai un’idea abbastanza precisa di ciò che Apple sta pianificando per la sua famiglia di SoC proprietari nata con l'M1… e sarà qualcosa di davvero epico. »