Processori PC e server

Intel: possibili ulteriori carenze di chip a causa dei lockdown cinesi

Intel: possibili ulteriori carenze di chip a causa dei lockdown cinesi

Intel mette in guardia sulla possibile (ed ennesima) carenza di chip dovuta ai problemi produttivi in seguito ai lockdown per il Covid scattati in alcune città cinesi  »

Nvidia svela una nuova architettura GPU progettata per i data center

Nvidia svela una nuova architettura GPU progettata per i data center

La GPU H100 di Nvidia è la prima della nuova famiglia di processori Hopper che saranno alla base del supercomputer più veloce del mondo.  »

Intel investirà 4,5 miliardi per costruire una fabbrica di chip in Italia

Intel investirà 4,5 miliardi per costruire una fabbrica di chip in Italia

L’impianto per la fase di back-end della fabbricazione dei chip fa parte di un piano da 33 miliardi in Europa, e può creare 1500 posti di lavoro diretti in Intel e 3500 di indotto  »

Il nuovo chip Apple M1 Ultra offre un potenziale di prestazioni spaventoso

Il nuovo chip Apple M1 Ultra offre un potenziale di prestazioni spaventoso

Cosa succede se si mettono insieme due Apple M1 Max? Si ottiene un M1 Ultra, un chip “mostruoso” che debutterà a breve a bordo del Mac Studio.  »

Threadripper Pro 5000: la nuova sfida di AMD agli Intel Xeon

Threadripper Pro 5000: la nuova sfida di AMD agli Intel Xeon

AMD ha appena rinnovato la sfida agli Xeon di Intel con la nuova serie di CPU per workstation Ryzen Threadripper Pro 5000, che promette di essere più efficiente e veloce dei rivali di Intel.  »

L’impatto della guerra in Ucraina sul settore ICT

L’impatto della guerra in Ucraina sul settore ICT

Logistica, materie prime ma soprattutto sviluppo software: i fattori in gioco per il settore. Il caso dell'Italiana Wildix, che ha messo al sicuro 250 persone tra sviluppatori e loro famiglie, molte delle quali arrivate in Trentino.  »

Andrea Grassi // 28.02.2022
Recensione Ryzen 9 6900HS: prestazioni e autonomia per i notebook

Recensione Ryzen 9 6900HS: prestazioni e autonomia per i notebook

Abbiamo messo alla prova il nuovo SoC Ryzen 6900HS di AMD, che promette grandi cose a livello di prestazioni, grafica e consumi.   »

Intel investe 1 miliardo di dollari nelle fonderie di chip

Intel investe 1 miliardo di dollari nelle fonderie di chip

Il nuovo fondo instituito da Intel rafforzerà il business delle fonderie di chip favorendo l’adozione di tecnologie rivoluzionarie.  »

Francesco Destri // 21.02.2022
Nvidia-ARM, salta l’acquisizione più grande di sempre nei chip

Nvidia-ARM, salta l’acquisizione più grande di sempre nei chip

È andata a monte un'operazione da 40 miliardi. Decisive le pressioni delle autorità antitrust, che temevano una posizione dominante. A questo punto ARM sarà quotata in borsa  »

Perché Intel, AMD e Nvidia non batteranno mai Apple

Perché Intel, AMD e Nvidia non batteranno mai Apple

Le aziende di chip possono pubblicizzare quanti benchmark vogliono, ma Apple ha un vantaggio che gli altri non hanno: decenni di ottimizzazione di macOS.  »

7 motivi per cui le CPU AMD Ryzen meritano ancora la vostra attenzione

7 motivi per cui le CPU AMD Ryzen meritano ancora la vostra attenzione

Con Intel che sta finalmente realizzando CPU migliori, dovreste ancora comprare processori AMD Ryzen? Forse sì. E vi diamo sette buone ragioni per farlo.  »

Non dovreste acquistare un TPM per Windows 11. Ecco perché

Non dovreste acquistare un TPM per Windows 11. Ecco perché

Potreste pensare di avere bisogno di un modulo TPM per installare e usare senza problemi Windows 11, ma in realtà non è così.   »

MacBook Pro 2021: conviene davvero puntare sull’M1 Max?

MacBook Pro 2021: conviene davvero puntare sull’M1 Max?

La potenza extra del SoC M1 Max di Apple a bordo dei nuovi MacBook Pro potrebbe non valere il prezzo extra rispetto a quanto offerto dall’M1 Pro.  »

Ecco perché agli utenti PC non importa nulla dell’M1 Max di Apple

Ecco perché agli utenti PC non importa nulla dell’M1 Max di Apple

I tanto attesi chip M1 Max e M1 Pro di Apple sono stati finalmente svelati e sono in dirittura d’arrivo, ma alla maggior parte delle persone che usano PC non interesseranno mai granché.   »

Le CPU che ufficialmente possono eseguire Windows 11

Le CPU che ufficialmente possono eseguire Windows 11

Microsoft ha aggiornato l’elenco completo delle CPU Intel e AMD che possono eseguire ufficialmente il neoarrivato Windows 11.   »

Il nuovo design delle CPU desktop di Intel arriverà sui chip Xeon?

Il nuovo design delle CPU desktop di Intel arriverà sui chip Xeon?

Le innovazioni che Intel sta inserendo nei suoi processori desktop Adler Lake potrebbero rivelarsi preziose anche nei chip sviluppati per i server.  »

Intel cambia il linguaggio di produzione e passa agli angstrom

Intel cambia il linguaggio di produzione e passa agli angstrom

Intel sta cambiando completamente il modo di definire le generazioni dei suoi microprocessori, aprendo la strada alla misurazione dei chip in angstrom e non più in nanometri.  »

Intel: la carenza di chip peggiorerà nella seconda metà del 2021

Intel: la carenza di chip peggiorerà nella seconda metà del 2021

La divisione Client Computing è però cresciuta del 6%: "Siamo nelle fasi iniziali di un ciclo di crescita del mercato pc, tutti i nostri partner lo confermano"  »

Daniele Lazzarin // 23.07.2021
Il SoC M1 è impressionante, ma ciò che verrà dopo ci lascerà a bocca aperta

Il SoC M1 è impressionante, ma ciò che verrà dopo ci lascerà a bocca aperta

Possiamo farci ormai un’idea abbastanza precisa di ciò che Apple sta pianificando per la sua famiglia di SoC proprietari nata con l'M1… e sarà qualcosa di davvero epico.  »

Pagina 5 di 10
Condividi