Con il suo innovativo processo a 7 nm e i 12 core, Ryzen 9 3900X di AMD insidia le migliori CPU di Intel. Lo dimostrano soprattutto i benchmark con app di produzione grafica, video e 3D. »
Con l’imminente sbarco sul mercato dei Ryzen 3000 di AMD e dei nuovi Intel Core, vediamo quali tra i due produttori si appresta a offrire i chip più convenienti. »
Al Computex 2019 Intel ha annunciato i processori Intel Core di decima generazione e nuovi dettagli sul programma di innovazione Project Athena, che porterà il computing portatile a un nuovo livello. »
Intel ha annunciato la disponibilità dei processori scalabili Intel Xeon di seconda generazione ottimizzati per le esigenze di elaborazione più impegnative, dall’edge al cloud, dall’intelligenza artificiale al 5G. »
Al CES 2019 di Las Vegas Intel ha mostrato la prossima ondata di processori a 10nm Ice Lake, la nuova piattaforma client Lakefield e l’innovativo programma Project Athena. »
Al CES 2019 di Las Vegas AMD ha annunciato sei nuovi Ryzen Mobile di seconda generazione e due nuove APU rivolte a dispositivi mobile in stile Chromebook. »
Intel ha rivelato nuovi processori per PC desktop rivolti al gaming e alla creazione di contenuti, inclusi l’Intel Core i9-9900K di nona generazione e i nuovi Intel Core serie X. »
I nuovi processori Intel Core di ottava generazione della serie U e Y sono ottimizzati per connettività, prestazioni elevate e lunga durata della batteria per notebook e 2 in 1. »
I processori AMD Ryzen di prima e seconda generazione hanno dato un bel filo da torcere a Intel e hanno riscosso un grande successo. Quale scegliere però tra un Ryzen 1700X e un Ryzen 2700X? »
Qualcomm ha presentato il suo nuovo SoC per PC Snapdragon 850, evoluzione dello Snapdragon 845 che promette di portare sui PC Windows 10 più velocità, più autonomia e connettività LTE più performante. »
AMD ha annunciato quattro processori Ryzen di seconda generazione di fascia desktop con prezzi più bassi e prestazioni più elevate rispetto ai modelli di prima generazione. »
Dopo i problemi di riavvii improvvisi che hanno colpito i PC con processori Haswell e Broadwell, Intel è ancora al lavoro per combattere Spectre e Meltdown. »
Tutto quel che sappiamo finora sulla vulnerabilità che colpisce le CPU e può permettere furto di informazioni, sulle soluzioni e sui loro effetti collaterali (il vostro PC diventerà più lento) »
Dopo la rivelazione di ieri sui processori Intel, la situazione si è aggravata nelle ultime ore con la scoperta di una seconda e più grave vulnerabilità. »
È stata scoperta una grave vulnerabilità si sicurezza che colpirebbe milioni di processori Intel e le soluzioni per risolverla sono tutt’altro che indolori. »